Intelligenza artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni | deve migliorare le condizioni lavorative deve aumentare l’efficienza e ridurre i tempi di lavoro
In Gazzetta la Legge 23 settembre 2025, n. 132 (Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Al suo interno troviamo riferimenti specifici all'impiego delle IA nelle pubbliche amministrazioni. In particolare, di interesse sono gli articoli 11 e 14 che riportiamo di seguito L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Commento alla LEGGE 23 settembre 2025, n. 132 di Simone Chiarelli https://youtube.com/live/_vEa9jR0CBM?feature=share Analizziamo articolo per articolo questa legge (la prima in assoluto) di "attuazione" del regolamento U - facebook.com Vai su Facebook
Alcuni modelli di Intelligenza artificiale forniscono 6 risposte errate su 10, e lo fanno appositamente. Ecco perché - X Vai su X
Ddl IA: quale strada traccia per le pubbliche amministrazioni - La tavola rotonda “Il digitale per il lavoro pubblico aumentato”, organizzata nell’ambito di FORUM PA 2025, ha rappresentato un momento cruciale di confronto tra istituzioni e partner tecnologici sull ... forumpa.it scrive
Cavalcare la rivoluzione. Manuale di istruzioni per l’AI tra pubblico e privato - In un’epoca segnata dal più rapido sviluppo tecnologico che si sia mai visto, dominato dalla crescente competizione nello scenario internazionale, l’Italia è chiamata a ripensare in fretta i propri mo ... Come scrive formiche.net