Crema catalana e crème brûlée qual è la differenza
Spesso vengono confuse. Hanno lo stesso aspetto: superficie caramellata, consistenza morbida, servite fredde in piccole cocotte. Basta guardarle per pensare che siano due versioni dello stesso dolce. Eppure non è così. Dietro a quella crosticina sottile si nascondono storie diverse, tradizioni, ingredienti, tecniche che non si sovrappongono. Una arriva dalla Spagna, l’altra affonda le radici nella pasticceria francese, e ognuna conserva una propria identità . In comune hanno poco più dell’aspetto, ma la somiglianza è sufficiente a farci pensare che siano intercambiabili. Non lo sono, e capirlo parte da un dettaglio semplice: il modo in cui le prepariamo. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Crema catalana e crème brûlée, qual è la differenza
In questa notizia si parla di: crema - catalana
CREMA CATALANA Il dessert spagnolo con quella crosticina caramellata che scrocchia ad ogni cucchiaio Ingredienti: 4 tuorli 100 g zucchero 25 g amido di mais 500 ml latte Vaniglia o cannella Scorza di 1 limone ? Cremosa sotto, cro - facebook.com Vai su Facebook