Abruzzo tra crisi demografica e lavoro precario | ecco i numeri allarmanti
L'Aquila - Il rendiconto sociale 2024 dell’Inps fotografa un Abruzzo con meno residenti, piĂą contratti temporanei e una disoccupazione in calo, ma con divari ancora marcati. Il nuovo Rendiconto sociale 2024 dell’Inps Abruzzo, presentato a L’Aquila dal direttore regionale Luciano Busacca, evidenzia un quadro contrastante per la regione. Da un lato, la disoccupazione cala al 7,1% rispetto all’8,1% del 2023, dall’altro aumentano i contratti precari, mentre la popolazione residente continua a diminuire. Secondo i dati ufficiali, gli abitanti dell’Abruzzo sono calati di 6.686 unitĂ nell’ultimo anno. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv
© Abruzzo24ore.tv - Abruzzo tra crisi demografica e lavoro precario: ecco i numeri allarmanti
In questa notizia si parla di: abruzzo - crisi
Dazi al 30% sul vino d’Abruzzo: crisi senza precedenti pronta ad esplodere
Abruzzo investe milioni per evitare nuove crisi idriche: Sasi pronta a intervenire
Leggi su Tgr Abruzzo La crisi della Marelli in consiglio comunale Nel seduta straordinaria esplode la rabbia dei dipendenti dello stabilimento peligno. L'assemblea ha approvato anche l'ordine del giorno che apre alla privatizzazione della raccolta rifiuti a e qu - facebook.com Vai su Facebook
Denatalità in Abruzzo, aumentano gli anziani e le scuole si svuotano; RICOSTRUZIONE: CASTELLI, GRAZIE A FITTO, UE SOSTIENE IMPEGNI PER RENDERE ATTRATTIVI TERRITORI; Lo spopolamento diventa un caso nazionale, anche l’Abruzzo guarda all’allarme di Giorgetti.
Crisi demografica, quali sono gli effetti sul mondo del lavoro? Tra 10 anni mancheranno 6,1 milioni di lavoratori - Secondo lo studio dell’Inapp in dieci anni usciranno dal lavoro circa 6,1 milioni di italiani e questo rischierà di lasciare il Paese senza ricambio e di mettere in crisi la tenuta del welfare ... italiaoggi.it scrive
In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Popolazione in calo, mercato del lavoro in crescita ma con un'alta percentuale di contratti non stabili. Lo riporta ansa.it