Difesa | l’impatto delle tensioni internazionali sull’industria bellica

A partire dal 2023 il fatturato totale dei primi 100 produttori di armi è tornato a crescere. Nel 2023 molti produttori di armi hanno, infatti, aumentato la produzione in risposta all’aumento della domanda. Quasi tre quarti delle aziende hanno aumentato i propri ricavi derivanti dal settore delle armi su base annua. Secondo l’ultimo report dello Stockholm International Peace Research Institute ( SIPRI ) i ricavi derivanti dalla vendita di armi e servizi militari da parte delle 100 maggiori aziende del settore hanno raggiunto i 632 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento reale del 4,2% rispetto al 2022. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

difesa l8217impatto delle tensioni internazionali sull8217industria bellica

© Quifinanza.it - Difesa: l’impatto delle tensioni internazionali sull’industria bellica

In questa notizia si parla di: difesa - impatto

difesa l8217impatto tensioni internazionaliTensioni internazionali, von der Leyen: “Viviamo in tempi molto pericolosi. Farò di tutto per mantenere pace e libertà in Europa” - Non stiamo andando verso la Terza guerra mondiale, 'ma viviamo in tempi molto pericolosi. Si legge su gazzettadelsud.it

difesa l8217impatto tensioni internazionaliRafforzare la Difesa dei Paesi Baltici: Affrontare le Nuove Sfide Geopolitiche - La diminuzione del supporto militare statunitense attraverso il programma BSI rappresenta una sfida significativa per i Paesi Baltici. Riporta notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Difesa L8217impatto Tensioni Internazionali