L’Europa come Woolf | chi ne ha paura? Un catalogo con un occhio al Papa
Europa o Virginia Woolf? Il 9 maggio, lo sapete, è una data speciale per L’Europa. Il 9 maggio, lo sapete, è il giorno in cui si c. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - L’Europa come Woolf: chi ne ha paura? Un catalogo, con un occhio al Papa
Su questo argomento da altre fonti
La piazza pro-Europa che ha paura del voto: l'ipocrisia dei fan di Bruxelles - Una piazza per l'Europa. Una piazza al grido: «Qui o si fa l'Europa o si muore». Tutto prevedibile e ipocrita. Nulla di personale contro Michele Serra che l'ha proposta dalle colonne di Repubblica, giornale che nel giro di poche ore è tornato a essere il terminale politico dell'opposizione aggregando i sì dei sindaci progressisti, dei prodiani alla Ruffini, e persino di Casini. Tutto prevedibile, dicevamo, nel senso che di fronte al torpore e al vuoto politico dell'opposizione nulla è più facile del “Ritroviamoci in piazza senza bandiere” come se l'implicito non fosse chiaro. 🔗liberoquotidiano.it

© liberoquotidiano.it - La piazza pro-Europa che ha paura del voto: l'ipocrisia dei fan di Bruxelles
Cataldi: la paura, il sogno Europa e il futuro. “Bove? Mi ha solo guidato l’istinto. E adesso voglio rimanere a Firenze” - Firenze, 26 marzo 2025 – Danilo Cataldi, prima stagione in viola, ha trovato quello che si aspettava? “Si, decisamente. Il Viola Park è un ambiente ideale in una città che conoscevo e apprezzavo. Lavorare qui è unico”. A proposito di Viola Park, che rapporto ha con il presidente Rocco Commisso? “Ho avuto il piacere di parlarci appena arrivato e l’ho risentito spesso in seguito. E’ un uomo che vuole bene alla Fiorentine e speriamo di regalargli tante soddisfazioni”. 🔗sport.quotidiano.net

© sport.quotidiano.net - Cataldi: la paura, il sogno Europa e il futuro. “Bove? Mi ha solo guidato l’istinto. E adesso voglio rimanere a Firenze”
Bagnai: “L’Europa ha una ‘questione tedesca’ che spiega anche la vicenda degli 800 miliardi per finanziare l’acquisto di armi” - ROMA – “L’Europa ha una ‘questione tedesca’ che spiega anche la vicenda degli 800 miliardi che dovrebbero finanziare l’acquisto di armi – che dovrebbero servire per creare debito comune e di aiutare l’industria tedesca. La Germania, imponendo l’austerità ha prosciugato il potere di acquisto degli Stati del Sud, e oggi si trova in recessione per questo. Dobbiamo evitare il debito comune europeo e riprenderci il nostro mercato interno favorendo la domanda interna per sostenere la nostra economia. 🔗lopinionista.it

© lopinionista.it - Bagnai: “L’Europa ha una ‘questione tedesca’ che spiega anche la vicenda degli 800 miliardi per finanziare l’acquisto di armi”
Ne parlano su altre fonti
Lo spettro del gender; Almanacco | Domenica 13 ottobre: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno; Edward Albee; Coppie nella vita e nel cinema. 🔗Cosa riportano altre fonti
10 frasi di Virginia Woolf che ci insegnano a vivere appieno la vita - Scopri 10 frasi di Virginia Woolf che ci insegnano a riflettere e a migliorare il nostro modo di pensare nella vita quotidiana. 🔗libreriamo.it
Non identificate le due persone morte dopo essere state travolte dai treni a Milano ilfattoquotidiano.it
“Isola interiore”: a Villa Niscemi l'inaugurazione della mostra di Gianfranco Trapani palermotoday.it
Referendum, flash mob del Comitato del Sì. “L’8 e il 9 giugno non rimarremo sul divano” lanazione.it
Inter, quattro Primavera restano con Inzaghi: in panchina col Torino inter-news.it
Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev ilgiornale.it
Inaugurata la Casa della Comunità di Soliera, struttura su tre piani dedicata ad Aude Pacchioni modenatoday.it