Le parole che raccontano l' arte del fare italiano

le parole che raccontano l  arte del fare italiano

© Liberoquotidiano.it - Le parole che raccontano l'arte del fare italiano

«C'era una volta. - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno». Comincia così una delle storie più conosciute al mondo, quella di Pinocchio, creazione immortale dalle infinite possibilità e aperture di Carlo Collodi (al secolo Carlo Lorenzini). E se si può leggere Pinocchio in infiniti modi, si può leggere anche come la storia di un umile artigiano, mastro Geppetto, che ama lavorare il legno, con le proprie mani.Uno dei moltissimi artigiani che hanno popolato i borghi, i paesi e le città toscane, dove per l’appunto è ambientato il romanzo-favola-parabola collodiano. Un mondo segnato dalla fatica, dalla povertà, ma anche dalla meraviglia, dalla vitalità, dalla capacità di resistere a tutto ma non alla creatività. Ma se volessimo cercare altri riferimenti letterari che spaziano in altre epoche, in altre civiltà e con autori contemporanei, ecco che nel monumentale I pilastri della Terra di Ken Follett, la ribalta è popolata dall’infinito stuolo di artigiani che hanno eretto le cattedrali medievali, ancora in grado di sbalordire anche gli scettici più convinti. 🔗Liberoquotidiano.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Re Carlo e i suoi viaggi, 70 opere d’arte in mostra raccontano 40 anni di tour - (Adnkronos) – Quarant'anni fa, l'allora principe di Galles invitò, a sue spese, il pittore John Ward a partecipare a una visita ufficiale in Italia in qualità di artista ufficiale del tour, con l'incarico di disegnare o dipingere ciò che lo ispirava. Da allora, 42 artisti hanno assunto questo ruolo, visitando complessivamente 95 Paesi nel corso […] L'articolo Re Carlo e i suoi viaggi, 70 opere d’arte in mostra raccontano 40 anni di tour proviene da Webmagazine24. 🔗.com

Re Carlo e i suoi viaggi, 70 opere d’arte in mostra raccontano 40 anni di tour - (Adnkronos) – Quarant'anni fa, l'allora principe di Galles invitò, a sue spese, il pittore John Ward a partecipare a una visita ufficiale in Italia in qualità di artista ufficiale del tour, con l'incarico di disegnare o dipingere ciò che lo ispirava. Da allora, 42 artisti hanno assunto questo ruolo, visitando complessivamente 95 Paesi nel corso […] 🔗periodicodaily.com

L'ex Lazio Onazi: "Lookman? Inaccettabili le parole di Gasperini. Deve andarsene e non fare come Osimhen" - L`ex Lazio Ogenyi Onazi è intervenuto nella diatriba tra Ademola Lookman e l`allenatore dell`Atalanta, Gian Piero Gasperini. Lo ha fatto commentando... 🔗calciomercato.com

Se ne parla anche su altri siti

Le parole che raccontano l'arte del fare italiano | .it; La neurobiologia ci racconta come nasce il gesto creativo nel nostro cervello; La musica delle parole. Tele e opere tridimensionali raccontano l’arte di Mogol; Elisa Lolli e Marco Sforza raccontano la nostra terra, tra musica e parole. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video parole che