Marcello Francioso | Comunicare in Calabria è un’urgenza culturale prima ancora che economica

L’imprenditore calabrese del settore media e marketing interviene sul ruolo della comunicazione nello sviluppo del territorioIn un contesto di rapidi mutamenti economici e sociali, Marcello Francioso lancia un appello chiaro: “Cavalcare il cambiamento oggi è un dovere”. Una dichiarazione che si inserisce in una riflessione più ampia sul valore della comunicazione nella società calabrese.“Comunicare in Calabria – ha affermato Francioso – è un’urgenza culturale, prima ancora che economica. Ma credo nella forza delle idee e nella caparbietà della nostra gente. La comunicazione è il ponte tra chi siamo e ciò che possiamo diventare”.Un messaggio forte, quello di Francioso, che sottolinea la necessità di investire nella comunicazione come strumento di coesione sociale e motore di sviluppo. Le sue parole richiamano l’importanza di narrare il territorio, valorizzarne le risorse umane e promuovere una nuova consapevolezza collettiva. 🔗Laprimapagina.it
marcello francioso   comunicare in calabria è un urgenza culturale prima ancora che economica

Laprimapagina.it - Marcello Francioso: “Comunicare in Calabria è un’urgenza culturale, prima ancora che economica”

Su altri siti se ne discute

marcello francioso comunicare calabria Da Vibo Valentia storie di successo: Marcello Francioso Comunicazione agenzia di punta nel panorama pubblicitario - La Francioso Comunicazione si conferma come un’agenzia di punta nel panorama pubblicitario, con un’offerta che punta su soluzioni innovative per aumentare la visibilità delle aziende. Grazie a una combinazione di tecnologie all’avanguardia e una solida esperienza nel settore, l’agenzia riesce a raggiungere migliaia di persone ogni giorno, garantendo un impatto immediato e duraturo. Uno degli strumenti chiave offerti da La Francioso Comunicazione sono i totem digitali, posizionati strategicamente nei principali centri commerciali della Calabria. 🔗laprimapagina.it

marcello francioso comunicare calabria Dispersione scolastica in Calabria, al via il progetto sperimentale Recapp CAL - "Sono stati i risultati dei test Invalsi registrati nella regione Calabria a suggerire al governo regionale, guidato dal presidente Occhiuto di inserire nella programmazione 2023/2027 il progetto Recapp CAL finanziato con 5.669.190,52 euro". Lo ha affermato l'assessora regionale Stefania... 🔗reggiotoday.it

marcello francioso comunicare calabria Cucciolo salvato da morte sicura, i fratellini investiti ed uccisi: l’ultima storia che racconta la piaga del randagismo in Calabria - Un cucciolo destinato a sicura morte salvato dalle guardie zoofile. Si tratta dell’unico sopravvissuto di una cucciolata randagia. I suoi fratellini non ce l’hanno fatta: sono stati investiti ed uccisi. Il cagnolino è stato individuato e recuperato dal personale di Earth Calabria, associazione nazionale di protezione ambientale ed animale. Si tratta solo dell’ultimo di una serie di salvataggi sempre più frequenti. 🔗notizie.com

Video Marcello Francioso