Umberto Cesari presenta Malise Trebbiano e Sangiovese Organico a Vinitaly 2025

Un Trebbiano e un Sangiovese, un perfetto mix fra tradizione e innovazioni. La Umberto Cesari si fa in due, ed è pronta a partecipare a Vinitaly 2025. Con oltre 60 anni di storia, l’Azienda continua a portare avanti la visione del fondatore Umberto Cesari: ottenere le migliori uve dai propri vigneti trasformandole in vini capaci di raccontare il territorio con autenticità ed eleganza. In occasione di Vinitaly 2025, la Umberto Cesari presenta in anteprima due nuove etichette, "frutto di un’attenta ricerca agronomica ed enologica", spiegano dall’azienda con dodici poderi dislocati tra Castel San Pietro Terme e Montecatone di Imola: Malise Trebbiano 2023 e Malise Sangiovese Organico 2021 (nella foto in basso). Malise 2023 è un Trebbiano vinificato con un innovativo metodo che lo rende un vino moderno e accattivante. 🔗Quotidiano.net
umberto cesari presenta malise trebbiano e sangiovese organico a vinitaly 2025

Quotidiano.net - Umberto Cesari presenta Malise Trebbiano e Sangiovese Organico a Vinitaly 2025

Potrebbe interessarti anche:

Umberto Cesari : Innovazione e Tradizione nei Vigneti dell'Emilia-Romagna
Tassi Un soldino per un ricordo di lei e di suo padre Umberto Cesari... "Parliamo proprio di questo periodo. La cosa più bella era passeggiare fra i vigneti dopo un inverno grigio, senza ...

La Umberto Cesari pronta al Vinitaly. E schiera due etichette in anteprima
Tradizione e innovazione nel solco tracciato oltre 60 anni fa dal fondatore Umberto. La Umberto Cesari è pronta a partecipare a Vinitaly 2025. La mission dell’azienda – situata nel Bolognese sulle ...

Ladri in un ristorante in Galleria Umberto - rubati 2.500 euro. Il proprietario : “Vi assumo se vi costituite”
Il furto è andato in scena questa notte all'interno della galleria monumentale nel cuore di Napoli. Il proprietario si è rivolto al deputato Francesco Emilio Borrelli per rivolgere un appello ai ...

Umberto Cesari presenta Malise Trebbiano e Sangiovese Organico a Vinitaly 2025.

Ne parlano su altre fonti
Video Umberto Cesari