Firenze e la cittadinanza onoraria | un segnale di inclusione per i giovani
Firenze compie un passo significativo verso l’inclusione e l’equità sociale con l’istituzione di un Regolamento per la cittadinanzaonoraria, destinato ai giovani stranieri che crescono e studiano nella città. L’iniziativa, annunciata dalla sindaca Sara Funaro, vuole creare un forte legame con la comunità fiorentina, dando un segnale concreto di accoglienza e appartenenza. Attraverso questa misura, . Firenze e la cittadinanzaonoraria: un segnale di inclusione per i giovani Scuolalink. 🔗Scuolalink.it

© Scuolalink.it - Firenze e la cittadinanza onoraria: un segnale di inclusione per i giovani
Potrebbe interessarti anche:
Ius scholae - a Firenze cittadinanza onoraria per i minori stranieri
Il sindaco di Firenze Sara Funaro ha presentato la delibera che prevede la cittadinanza onoraria per i bambini e per i ragazzi che frequentano le scuole del capoluogo toscano
Migranti - schiaffo alle Ong : bocciata la cittadinanza onoraria per i presunti “eroi del mare” a Trapani
Chi li vede come eroi del mare, come i salvatori dei migranti naufraghi, e vorrebbe premiarli per il loro impegno a favore del prossimo. Chi, al contrario, considera gli operatori delle Ong che ...
Cittadinanza onoraria all’esule bielorussa
Il Comune di Bologna ha conferito la cittadinanza onoraria alla bielorussa Sviatlana Tsikhanouskayache, in esilio in Lituania dall’agosto 2020, dopo essere fuggita dal suo Paese per timore della ...
- Ius scholae: la città di Firenze riconosce la cittadinanzaonoraria a chi frequenta la scuola per almeno 5 anni
- Firenze, il passo del Comune sullo Ius scholae: cittadinanzaonoraria ai ragazzi
- Ius Scholae, studenti 12-18 anni a Firenze ricevono cittadinanzaonoraria. Funaro: “Segno di civiltà, equità e inclusione”
- Ius scholae, a Firenzecittadinanzaonoraria per i minori stranieri
- Ius scholae a Firenze: via alla procedura per la cittadinanzaonoraria ai minori stranieri
- Ius scholae, a Firenzecittadinanzaonoraria per i minori stranieri
Ius scholae: la città di Firenze riconosce la cittadinanza onoraria a chi frequenta la scuola per almeno 5 anni - La città di Firenze lancia il Regolamento per la cittadinanza onoraria, come segnale civiltà, equità e inclusione.A darne l’annuncio è stata la sindaca di Firenze, Sara Funaro, durante una conferenza ... (tecnicadellascuola.it)
Firenze: Ius Scholae simbolico, 'un segnale di civiltà' - “Lo avevamo detto, lo abbiamo fatto: siamo convinti che tutti i nostri bambini e ragazzi debbano sentirsi parte di una comunità per questo oggi lanciamo un regolamento e una procedura per poter dare l ... (msn.com)
- Ius scholae, sprint Funaro: "Cittadinanza onoraria ai minori stranieri in città" - La sindaca lancia un regolamento ad hoc per chi frequenta le nostre scuole "Vogliamo dare un segnale di civiltà, equità e inclusione a livello nazionale". (msn.com)
Risate e talento con “Scrivi, che ti passa!” al Consorzio Creativo avellinotoday.it
Maxi inchiesta appalti pubblici, definiti (quasi) tutti i riti processuali per gli imputati ilpiacenza.it
Da Castel Volturno a Milano: ricercato per aggressione il 35enne condannato per un femminicidio casertanews.it
Abbigliamento e accessori donati dal negozio per gli indigenti seguiti dallo "Sportello del sorriso" ravennatoday.it
"Il Pod-Italian Podcast Awards", torna a Piacenza il premio nazionale per i migliori podcast ilpiacenza.it
È morto Francesco Romagnoli, addio all'anima gentile del Comitato centro storico viterbotoday.it