Ti possa venire un colpo | insulti contro Gianluca Torre di Case a Prima Vista la risposta dell’agente immobiliare è esemplare
“Seguimi, oggi ti porto in un vero dream”. Inizia così l’ultimo reel pubblicato su Instagram da GianlucaTorre, agente immobiliare noto per il programma “Casa a PrimaVista”, in cui mostra un lussuoso loft di 280 metri quadri in Corso di Porta Romana, nel cuore di Milano. Due camere, tre bagni e un prezzo “da sogno”: 1.800.000 euro.Ma a scatenare l’indignazione dei follower non è stato tanto il costo dell’immobile, ormai sono abituati agli appartamenti di lusso mostrati dall’agente, quanto piuttosto lo stile comunicativo di Torre, caratterizzato da un uso di termini inglesi diventato eccessivo: “Mi era tornata la voglia di fare un big buy su Milano, poi ho sentito GianlucaTorre parlare con un parole inglesi al suo italiano così stylish e mi si è rotto il dream. Mi sono sentito horrified“, commenta un utente. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - “Ti possa venire un colpo”: insulti contro Gianluca Torre di “Case a Prima Vista”, la risposta dell’agente immobiliare è esemplare
- Casa a prima vista, "ti possavenire un colpo": insultano Gianluca Torre, ecco la sua reazione
- “Ti possavenire un colpo”: insulti contro Gianluca Torre di “Case a Prima Vista”, la…
- Covid, ti sei già infettato? Oggi i tuoi sintomi possono cambiare così
- Il freddo fa venire il raffreddore?
- Insolazione (Colpo di Sole): Cos’è, Sintomi e Soccorso
- Febbre da crescita: tutto quello che c’è da sapere
VIDEO&FOTO/ “Nutrizione e sport”, esperti a confronto in vista della IX Deco Colle Marathon anteprima24.it
LIVE MotoGP, GP Francia 2025 in DIRETTA: Sprint Race dalle 15.00, Bagnaia deve inseguire oasport.it
Luis Enrique: “Inter abituata a giocare finali, ma noi meritiamo di vincere: il club aspetta da tanto tempo” ilnerazzurro.it
Berrettini scala il ranking ATP a Roma! Testa di serie al Roland Garros sempre più vicina oasport.it
Paola Cortellesi e C’è ancora Domani conquistano la Cina ildifforme.it
Rsa, caro rette: cresciute del 15% in 4 anni. Per l’Alzheimer «serve un’azione comune» ecodibergamo.it