La parola che cura tra narrazione performance emozioni un laboratorio con Donne Insieme

Arezzo, 28 febbraio 2025 – L’associazione DonneInsieme invita sabato 8 marzo  Dalle 9,30 alle 13,00 al centro di aggregazione Sociale di Tortaia via Alfieri 30 Arezzo La parola che cura, tra narrazione, performance, emozioni, un laboratorio partecipato e narrazione con il coinvolgimento di tutti i partecipanti Conducono il laboratorio AMINA KOVACHEVIC, attrice, docente ,regista teatrale FRANCESCA BARBAGLI, psicologa, animatrice teatrale nelle scuole ANDRE BIAGIOTTI, insegnante di recitazione, direttore della Libera Accademia del teatro Riflettere sul potere della parole, comprenderne l'uso, essere consapevoli dell'importanza dell'esprimersi attraverso anche i vari mezzi di comunicazione. Le parole sono rischiose, bisogna stare attenti alle parole che diciamo .Possono cambiare il corso delle cose o semplicemente essere belle da ascoltare. 🔗Lanazione.it

la parola che cura tra narrazione performance emozioni un laboratorio con donne insieme

© Lanazione.it - La parola che cura, tra narrazione, performance, emozioni, un laboratorio con Donne Insieme

  • Tra parole e cura. Quando la terapia inizia dalla persona
  • Tra parole e cura. Quando la terapia inizia dalla persona
  • I vincitori 2024 del premio letterario Zanibelli ‘La parola che cura
  • Il "Corriere" in prima linea al Festival 2025: continua la narrazione dell'intera kermesse - il video esclusivo con Carlo Conti e Gerry Scotti
  • Ruba Salih, le parole della Palestina
  • "Parchi Narranti" per festeggiare i 25 anni della Riserva Naturale Monte Casoli di Bomarzo
    Video in Primo Piano