Infezione polimicrobiotica cos' ha il Papa e perché il quadro è complesso

© Iltempo.it - "Infezione polimicrobiotica", cos'ha il Papa e perché il quadro è "complesso"
È un "quadro complesso" quello del paziente Jorge Mario Bergoglio, ricoverato da venerdì al Policlinico Gemelli di Roma. Papa Francesco è affetto da una "Infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia", ha spiegato la sala stampa del Vaticano spiegando che il Pontefice dovrà avere "una degenza ospedaliera adeguata". Ma che cos'è l'Infezione polimicrobica delle vie respiratorie? Può avere molteplici cause, sintomi, terapie e prognosi, ma in generale è causata dalla presenza simultanea di due o più microrganismi patogeni nel tratto respiratorio: possono essere batteri, ma anche virus o funghi. Organismi aggressivi che possono anche interagire tra loro, complicando il quadro clinico e anche il relativo trattamento. Molteplici i contesti clinici, come detto, dove si può avere un'Infezione polimicrobica: polmoniti, Bpco (broncopneumopatie croniche ostruttive), infezioni fungine, ma anche virali (come Covid o influenza) che possono portare a loro volta a sovrainfezioni batteriche. 🔗Iltempo.it
Potrebbe interessarti anche:
Papa Francesco - che cos’è l’infezione polimicrobica respiratoria che lo ha colpito?
Malattia del fungo nero - cos'è l'infezione rara ma molto pericolosa
Cos’è l’infezione polimicrobica delle vie respiratorie di cui soffre Papa Francesco
- Infezione polimicrobica: cos’è e come può essere curata la malattia del Papa
- Cos'è l’infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha colpito Papa Francesco
- Che cosa è l'infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha colpito Papa Francesco
- Tempi lunghi e cortisone spiegano il decorso per il Papa
- Infezione polimicrobica, che cos’è e quanto è pericolosa la malattia di Papa Francesco
- Cos'è l'infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha colpito Papa Francesco: sintomi e cura
-
Infezione polimicrobica: cos’è e come può essere curata la malattia del Papa - L’infettivologo Bassetti: terapia antibiotica ad ampio spettro, con microrganismi impegnativi si farà per via endovenosa allungando il ricovero ... (ilsole24ore.com)
-
Che cosa è una infezione polimicrobica che ha colpito il Papa: cause, sintomi e terapia - I toni sono tranquillizzanti, ma dal bollettino medico diramato dalla sala stampa della Santa Sede sulle condizioni di Papa Francesco emergono alcuni elementi che destano un po’ di ansia. S i parla di ... (ilfattoquotidiano.it)
-
Infezione polimicrobica che ha colpito Papa Francesco, cos'è - Lo ha reso noto un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede, in cui si specifica che gli accertamenti indicano un quadro clinico complesso ... (wired.it)
Brindisi, auto si ribalta e prende fuoco: morti 3 giovani lapresse.it
Si allungano i tempi per il nuovo Papa. Ma un cardinale fa il pieno di affetto in piazza iltempo.it
Mister Movie | Clotilde Esposito (Silvia di Mare Fuori) e Michele Longobardi: Tutta la Verità! mistermovie.it
Inter Verona 1-0, a Inzaghi basta il rigore di Asllani: conquistati tre punti con la testa al Barcellona juventusnews24.com
Rinnovi Juve, Pedullà rivela su Gatti e McKennie: «Questa scelta non vuole dire che saranno fuori dal ... juventusnews24.com
Inter-Verona 1-0, basta Asllani. Si lotta fino all’ultimo inter-news.it
Pallamano, Playoffs 2025: Pontinia batte Salerno, Erice non sbaglia oasport.it
Si allungano i tempi per il nuovo Papa. Ma un cardinale fa il pieno di affetto in piazza iltempo.it
Mister Movie | Clotilde Esposito (Silvia di Mare Fuori) e Michele Longobardi: Tutta la Verità! mistermovie.it
Inter Verona 1-0, a Inzaghi basta il rigore di Asllani: conquistati tre punti con la testa al Barcellona juventusnews24.com
Rinnovi Juve, Pedullà rivela su Gatti e McKennie: «Questa scelta non vuole dire che saranno fuori dal ... juventusnews24.com
Inter-Verona 1-0, basta Asllani. Si lotta fino all’ultimo inter-news.it
Pallamano, Playoffs 2025: Pontinia batte Salerno, Erice non sbaglia oasport.it
Video Infezione polimicrobiotica