Curiosità e significato della soluzione Teatro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Teatro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L ambiente per il set
  2. Una delle principali attrazioni di Taormina
  3. Spettacolo basato sulla proiezione di sagome
  4. Il genere di spettacolo creato da Giorgio Gaber
  5. Fu inaugurato a Milano nel 1778
  6. Ha il palcoscenico
  7. Un locale con il botteghino
  8. Vi si esibiscono le compagnie
  9. Importante costruzione veneziana che fu distrutta da un incendio
  10. Si affolla in occasione di una prima
  11. Lo è il Brancaccio di Roma
  12. Un tempio milanese della lirica
  13. Satiricamente epico
  14. Presenta i melodrammi
  15. Una battuta di B. Phillips
  16. Include farse e commedie
  17. A Milano c è il Piccolo
  18. Vi fu assassinato Abraham Lincoln
  19. Un tipico spettacolo orientale di marionette
  20. Ha il palcoscenico e il sipario
  21. Vi si tenevano spettacoli nei giardini delle ville del 700
  22. Costituisce una delle principali attrazioni di Taormina
  23. Una meta per i palermitani che amano l opera
  24. Uno milanese è Piccolo
  25. Un locale che presenta attori dal vivo e sullo schermo
  26. Il tempio della lirica di Parma
  27. Un locale con platea e loggione
  28. Si apre all inizio della stagione
  29. Lo è La Scala di Milano
  30. Rende di più quando è esaurito
  31. Uno spettacolo in cui gli artisti lavorano dietro a un telone retroilluminato
  32. Può chiamarsi Odeon
  33. Fu fondato nel 1947 da Grassi e Strehler
  34. Foto 4 Una gita a 4803 Latina |
  35. L edificio per spettacoli del Bibiena a Mantova
  36. Ha palcoscenico e sipario
  37. Vi ha sede una compagnia
  38. Locale con le quinte e la platea
  39. Vi si recita dal vivo
  40. Il 27 marzo è la sua giornata
Italiano

Sostantivo

teatro ( approfondimento) m sing (pl.: teatri)

  1. (architettura) luogo o edificio dove si svolgone le rappresentazioni di tragedie, commedie, opere musicali o riunioni di persone.
  2. (arte) (teatro) arte e spettacolo artistico che si rappresenta in teatro e insieme di opere (letterarie) relative.
  3. (senso figurato) il luogo dove si svolge un evento e ad esso fa da scenario: battaglia, evento e simili

Sillabazione

te | à | tro

Pronuncia

IPA: /te'atro/

Etimologia / Derivazione

dal latino theatrum, e questo dal greco at, derivazione di eµa ossia "guardare, essere spettatore"

Citazione

Sinonimi

  • (edificio) anfiteatro, arena, politeama, sala, salone
  • commedia, dramma, opera, rappresentazione, recita, spettacolo, tragedia, recitazione
  • (per estensione) platea, spettatori, pubblico, messa in scena
  • (senso figurato)(di avvenimenti) ambiente, cornice, luogo, posto, sede, sfondo, scena, scenario


Parole derivate

  • anfiteatro, dopoteatro, metateatro, radioteatro, teatro-canzone, teatrale, teatrabile, teatralità, teatralizzare, teatralizzazione, teatralmente, teatrante, teatrico

Alterati

  • (diminutivo) teatrino
  • (accrescitivo) teatrone

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 576

Altri progetti

  • Wikisource contiene testi di opere teatrali
  • Wikiquote contiene citazioni di o su teatro
  • Wikipedia contiene una voce riguardante teatro
  • Wikinotizie contiene notizie di attualità su teatro
  • Commons contiene immagini o altri file su teatro
Teatro da wikipedia.