Curiosità e significato della soluzione Spada
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spada è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La impugna Zorro
- Così era detta l arma impugnata da Attila
- Dà tranci ottimi ai ferri
- Un arma da schermidori
- Una delle tre armi della scherma
- Ne uccide meno della lingua
- Arma da scherma
- Arma per la scherma
- La Excalibur di re Artù
- Ha l elsa
- Specialità della scherma
- Un arma da pedana
- Fornisce tranci ottimi cucinati alla pizzaiola
- La Durlindana era quella di Orlando
- Arma da pedana
Una spada (dal greco antico σπάθη, spáthē, latino spatha) è un'arma bianca a lama lunga, spesso (ma non sempre) a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica. La sua lama, più lunga di quella di un coltello o di un pugnale, è attaccata a un'elsa e può essere diritta o curva.
L'intenzione e la fisica di base della spada sono rimaste sostanzialmente invariate nei secoli ma sono cambiate molto le tecniche di realizzazione, variabili anche in base alla cultura: come conseguenza, si hanno differenze nel disegno e nello scopo della lama.
Il concetto fondamentale alla base dell'arma è costante, ma le tecniche di utilizzo e la forma stessa variano ampiamente attraverso le epoche e nelle varie culture che la utilizzano. Questa forma d'arma ha comunque mantenuto un'enorme importanza simbolica (per esempio per i cristiani rappresentava la croce, per i musulmani la mezzaluna) attraverso tutte le culture che l'hanno utilizzata, come si può facilmente riscontrare dalla vasta terminologia specifica e dalla sua ricorrente presenza in tutte le opere mitologiche e letterarie.
I nomi dati a molte spade nella mitologia, nella letteratura e nella storia riflettono l'alto prestigio rivestito dall'arma nelle varie culture. In talune culture (es. nell'Europa del Medioevo) la spada assume importanza da divenire contenitore di reliquie di santi: si pensi alla Excalibur di re Artù, alla Durendala di Orlando, il paladino di Carlo Magno e alla Gioiosa di quest’ultimo.
In araldica la spada simboleggia origine e/o volontà guerriera, talora anche minaccia per i nemici della famiglia. Si fa di argento ed è guernita di oro, posta in palo.
Italiano
Sostantivo
spada ( approfondimento) f (pl.: spade)
- (arma) (militare) arma bianca costituita da una lama lunga, una guardia e un'impugnatura; atta a colpire di taglio o di punta
- la spada, la baionetta ed il pugnale sono armi bianchi
- (sport) arma della scherma, con lama dalla base triangolare, utilizzata per colpire solo di punta
- (carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco italiane tradizionali
- (ittiologia) nome comune del pesce spada (Xiphias gladius)
- (gergale) dose di eroina
- (araldica) abitualmente d'argento, talora d'acciaio, guarnita d'oro e posta in palo con la punta in alto
- (letteratura) (per estensione) dominio persistente
Sillabazione
- spà | da
Pronuncia
IPA: /ˈspada/
Etimologia / Derivazione
dal latino spatha
Sinonimi
- fioretto, gladio, scimitarra, stocco, daga, sciabola, lama, ferro
- (senso figurato) (gergale ) iniezione, siringa
Parole derivate
- pescespada, portaspada, spadaccino, spadino, spadista
Proverbi e modi di dire
- La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
- è l'aratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende: motto bellico fascisata
- chi di spada colpisce di spada perisce: chi la fa l'aspetti
- spada di Damocle: pericolo in arrivo
- a spada tratta
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 691
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagin 546
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su spada
- Wikipedia contiene una voce riguardante spada
- Commons contiene immagini o altri file su spada
- Wikipedia contiene una voce riguardante Spada (araldica)