Curiosità e significato della soluzione Serra
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Serra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un ambiente con le pareti e la copertura a vetri
- Si deve ai raggi solari trattenuti nell atmosfera
- Una pensione floreale
- L orto delle primizie
- La riscalda il giardiniere
- Giardino con vetrate
- Un giardino riscaldato
- Un vivaio di vetro
- Un accalcarsi disordinato
- Michele giornalista e scrittore
- Lo aumenta l inquinamento
- Si riscalda d inverno per i fiori
- Locale adibito a coltivazioni
La serra è un ambiente artificiale costruito appositamente per coltivare fiori e piante con caratteristiche di temperatura simili a quelle del loro habitat naturale, o per l'essiccazione di prodotti dell'agricoltura e della selvicoltura. Permette quindi di coltivare anche piante che solitamente si sviluppano in paesi con clima più caldo, anche clima tropicale; in serre refrigerate si potrà ottenere lo scopo opposto. Il vantaggio è quindi poter creare l'ambiente ideale per il tipo di piante che si intende coltivare.
Le serre possono avere struttura in ferro, in legno strutturale, in muratura o in alluminio. Di solito poggiano su una base in muratura o su supporti mobili avvitati nel terreno e hanno pareti e tetto in materiale trasparente; al loro interno si può far entrare luce, regolare il calore e variare il livello di umidità. Le pareti sono solitamente di vetro; il tetto è spiovente da uno o da entrambi i versanti e dotato di finestre ad apertura verso l'esterno per permettere l'aerazione.
L'orientamento più favorevole è a est-ovest con i raggi del sole che attraversano il rivestimento formando all'interno il ben noto "effetto serra"; i raggi solari attraversano la copertura della serra che, imprigionandoli al suo interno, provoca un innalzamento della temperatura. In una serra di struttura standardizzata, al centro si troverà un banco da lavoro affiancato da due bancali laterali che servono da appoggio.
Le serre sono suddivise in diverse tipologie a seconda della temperatura che si vuole raggiungere al loro interno e ad altre caratteristiche.
Italiano
Sostantivo
serra ( approfondimento) f sing (pl.: serre)
- (obsoleto) luogo chiuso su tutti i lati
- (agricoltura) costruzione con pareti costituite per lo più da teli di plastica o di nylon, oppure da lastre di vetro, adibita alla coltivazione di piante, che possono così crescere a temperature superiori rispetto all'esterno e al riparo dagli agenti atmosferici (grandine, vento...) garantendo delle rese colturali superiori rispetto alla coltivazione in campo, all'aria aperta
- coltivazione in serra
- piante allevate in serra
- una serra tropicale
- (obsoleto) sega
- (geografia) catena montuosa secondaria che emerge da una dorsale principale, con particolare riferimento alle formazioni montuose delle Alpi occidentali
- (idraulica) sinonimo di briglia
Voce verbale
serra
- terza persona singolare dell'indicativo presente di serrare
- seconda persona singolare dell'imperativo di serrare
Sillabazione
- sèr | ra
Pronuncia
IPA: /ˈsɛrra/
Etimologia / Derivazione
- (luogo chiuso, edificio per la coltivazione di piante) dal verbo serrare
- (termine antiquato per "sega") dal latino serra
- (catena montuosa) dallo spagnolo sierra
- (voce verbale) vedi serrare
Sinonimi
- vivaio
- (antico) riparo, sbarramento
- (geografia) gola
Proverbi e modi di dire
- allevato in una serra: allevato con una cura fuori dal comune
Traduzione
Francese
Voce verbale
serra
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di serrer
Pronuncia
- IPA: /sɛ.ʁa/
Etimologia / Derivazione
vedi serrer
Latino
Sostantivo
serra f sing (genitivo: serrae)
- sega
Voce verbale
serra
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di serrō
Pronuncia
- sostantivo
- (pronuncia classica) IPA: /ˈser.ra/
- Ascolta la pronuncia :
- voce verbale
- (pronuncia classica) IPA: /ser.raː/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dubbia, forse dal verbo secare
- (voce verbale) vedi serrō
Parole derivate
- serro
- discendenti in altre lingue
-
- basco: zerra
- catalano: serra
- portoghese: serra
- siciliano: serra
- spagnolo: serra
Termini correlati
- serrago, serrula, serratus
Siciliano
Sostantivo
serra f
- sega
Sillabazione
- sèr | ra
Pronuncia
IPA: /ˈsɛrra/
Termini correlati
- sirrari
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- francese
- vedi serrer
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma serra (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- siciliano
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su serra
- Wikipedia contiene una voce riguardante serra
- Commons contiene immagini o altri file su serra