Curiosità e significato della soluzione Piene

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Piene è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I periodi in cui le acque sono abbondanti
  2. Un modo di attingere
  3. Così sono le tasche di chi non ne può più
  4. Colme
  5. Ingrossamenti di fiumi
  6. Rompono gli argini
  7. Rendono minacciosi i fiumi
  8. Con abbondanza
Italiano

Aggettivo, forma flessa

piene f pl

  1. femminile plurale di pieno

Sostantivo, forma flessa

piene f pl

  1. plurale di piena

Sillabazione

piè | ne

Etimologia / Derivazione

vedi pieno

Sinonimi

  • (aggettivo) (di cose) colme, zeppe, stipate, cariche, riempite, gonfie, imbottite
  • (di zone) occupate, affollate, gremite, traboccanti, straripanti, esaurite
  • folte, ricche
  • (di serate) costellate
  • (senso figurato) (di persone) sazie, rimpinzate
  • (senso figurato) pervase, invase
  • (di sostanze) dense, sode, compatte, massicce
  • (di persone) grassocce, paffute, pienotte, tornite
  • complete, compiute, intere, totali, mature
  • (sostantivo) ingrossamenti, rigonfiamenti, crescite
  • inondazioni, alluvioni, straripamenti
  • (senso figurato) intensità, abbondanza, grandi quantità, ammassi




Contrari

  • (aggettivo) vuote
  • (di luoghi, edifici) svuotate, deserte
  • (senso figurato) (di persone) digiune, affamate
  • (sostantivo) secche, magre

Proverbi e modi di dire

  • avere le tasche piene: non tollerare più
  • a piene mani:

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Piene da wikipedia.