Curiosità e significato della soluzione Metro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Metro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La sotterranea di Milano
  2. Misura di lunghezza
  3. Misura lineare
  4. La linea romana fra Battistini e Anagnina

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

In origine l'Assemblea nazionale francese approvò il 26 marzo 1791 la proposta di una definizione teorica del metro come 1/10 000 000 dell'arco di meridiano terrestre compreso fra il polo nord e l'equatore che passava per Parigi (il cosiddetto meridiano di Parigi). Studi successivi determinarono però che la lunghezza del quarto di meridiano terrestre era di 10 001 957 metri anziché i 10 000 000 previsti. Nel 1899 venne creato il primo campione standard in platino iridio.

Col progredire della scienza si ebbero sviluppi successivi finché nel 1983, durante la 17ª Conférence générale des poids et mesures (Conferenza generale di pesi e misure) a Parigi, il metro venne ridefinito come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo, assumendo che la velocità della luce nel vuoto, per definizione, è pari a c = 299792458 m/s. Questa definizione, e il valore della costante fisica, sono stati confermati nel 2018 dalla 26ª CGPM.

Italiano

Sostantivo

metro ( approfondimento) m sing (pl.: metri)

  1. (geometria) (fisica) unità di misura della lunghezza nel Sistema Internazionale, pari alla distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un particolare intervallo di tempo molto inferiore al secondo
    • misuriamo lo spazio con il metro e il tempo con l'orologio
  2. (per estensione) (tecnologia) (architettura) strumento di misura la cui lunghezza è suddivisa in cento centimetri
  1. (per estensione) (poesia) (metrica) unità di ritmo di un componimento in versi
  2. (musica) ricorrenza periodica di accenti in un brano musicale
  3. (per estensione) (senso figurato) misura, criterio
    usare per tutti lo stesso metro.

metro ( approfondimento) f inv

  1. metropolitana

Sillabazione

mè | tro

Pronuncia

IPA: /'mtro/

Etimologia / Derivazione

  • (unità di misura) dal latino metrum che deriva dal greco µt cioè "misura"

Sinonimi

  • (senso figurato) canone, criterio (di giudizio), maniera, modo (di valutazione), parametro, termine di riferimento
  • metrica, ritmo, verso, strofa

Parole derivate

  • centimetro, decimetro, lungometraggio, metraggio, metratura, millimetro, parametro, picometro

Iponimi

  • decimetro, centimetro, millimetro

Iperonimi

  • chilometro, ettometro, decametro

Traduzione

Esperanto

Sostantivo

metro

  1. metro, unità di misura

Inglese

Sostantivo

metro

  1. metropolitana
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enciclopedia Treccani
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • esperanto
  • inglese
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante metro
  • Commons contiene immagini o altri file su metro
Metro da wikipedia.