Curiosità e significato della soluzione Lista

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ci si iscrive sperando di imbarcarsi
  2. Chi va al supermercato ha in tasca quella della spesa
  3. I desiderata degli sposi
  4. La apre il primo nome
  5. Elenco ordinato
  6. Elenco dei viaggiatori privi di prenotazione
  7. La prepara il capocuoco
  8. È sul tavolo del ristorante
  9. Ci si iscrive a quella d attesa
  10. Chi è in d attesa non sa se riuscirà a partire
  11. In quella d attesa si aspetta
  12. Ci guida nel supermercato
  13. Serve per non dimenticare al supermercato
  14. Un elenco di potenziali partenti
  15. Un elenco dettagliato
  • Lista – in informatica, una delle fondamentali strutture dati
  • Lista – stazione della metropolitana di Madrid
  • Lista – antica città dell'Italia centrale, capitale degli Aborigeni
  • Lista elettorale – nell'ordinamento giuridico italiano, elenco di persone che si candidano, al fine di ricoprire una carica elettiva
  • La lista – romanzo di Michael Connelly del 2008
  • La lista – singolo di Renato Zero del 2016

Italiano

Sostantivo

lista ( approfondimento) f sing (pl.: liste)

  1. striscia allungata e ristretta composta da diverse sostanze
  2. foglio su cui sono elencati oggetti o persone

Voce verbale

lista

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di listare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di listare

Sillabazione

lì | sta

Pronuncia

IPA: /ˈlista/

Etimologia / Derivazione

dal germanico (antico tedesco) līsta ossia "orlo, striscia"

Sinonimi

  • banda, fascia, striscia, stringa
  • (di legno) bacchetta, bastone, doga, listello, stecca,
  • (di metallo) barra
  • (di stoffa) fettuccia, nastro
  • catalogo, elenco, enumerazione, fila, indice, listino, nota, serie, tabella
  • carta, menù
  • borderò, conto, fattura


Parole derivate

  • capolista, mancolista

Alterati

  • (diminutivo) listino
  • (accrescitivo) listone

Proverbi e modi di dire

  • mettere nella lista nera: è detto simbolico, quindi per allusione, che intende gergalmente considerare qualcuno sospettoso o che cerca inutilmente problematiche appunto non presenti

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 316

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante lista
Lista da wikipedia.