Curiosità e significato della soluzione Corrente

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Corrente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È soggetto agli addebiti
  2. L energia della pila
  3. La grandezza fisica che si misura in coulomb
  4. Alimenta le lampadine
  5. Che si ripete con frequenza regolare
  6. Un insieme di astri che orbita attorno a una galassia
  7. Se è d aria non dà la scossa
  8. Quella marina è un flusso di acqua
  9. Scorre verso nord lambendo Sudafrica e Namibia
  10. Si può aprire in banca
  11. Si apre in banca
  12. È alternata grazie a Tesla
  13. La erogano le pile
  14. Ha intensità costante
  15. È fatta per ricevere solo spine

Italiano

Aggettivo

corrente

  1. che corre
    • acqua corrente
  1. (araldica) attributo degli animali raffigurati nell'atto di correre
  2. senza interruzioni
    • decoro corrente lungo tutte le mura
  3. attualmente in uso, che è in corso
    • moneta corrente
  4. comune
    • è un modo di dire corrente

Sostantivo

corrente ( approfondimento) f sing (pl.: correnti)

  1. (geografia)movimento di masse di materia aeriforme o liquida
    • le correnti d'aria
  2. (fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) moto ordinato di cariche elettriche
    • la corrente alternata, quella delle abitazioni, è più pericolosa di quella continua, cioè quella delle batterie e degli impianti delle automobili
  3. (senso figurato) propensione comune
    • andare contro corrente
  4. (politica) o (religione) insieme di persone aventi stessi ideali
    • corrente religiosa
  5. (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  6. (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) ciascuno degli elementi longitudinali col compito di irrobustire i rivestimenti delle ali e della fusoliera in un aeromobile
  7. (economia) flusso di merci e capitali da un paese all'altro
  8. (familiare) energia elettrica
    • hai dato corrente 

Voce verbale

corrente

  1. participio presente singolare di correre
    • il cane corrente si lanciò sulla sua preda

Sillabazione

cor | rèn | te

Pronuncia

IPA: /kor'rnte/

Etimologia / Derivazione

participio presente di correre

Sinonimi

  • fluente
  • (senso figurato) agile, fluido, sciolto, scorrevole, spedito, veloce,
  • (di linguaggio) sicuro
  • (per estensione) attuale, invalso, odierno, presente, vigente
  • comune, diffuso, generale, usato
  • (di merce, prodotto) (spregiativo) andante, comune, ordinario, dozzinale, scadente
  • continuo, continuato, ininterrotto
  • circolante, in corso, in vigore,
  • abituale, accettato, familiare, normale, ordinario, quotidiano
  • (antico) speditamente
  • (senso figurato) movimento, indirizzo
  • (familiare) energia elettrica, elettricità
  • (edilizia) correntino
  • corso, flutto
  • (di acqua) flusso
  • (d'aria) aria in movimento, circolazione, riscontro, soffio, spiffero
  • (di folla) afflusso, fiumana
  • (senso figurato) (di folla) marea
  • atteggiamento (ideologico), concezione filosofica, indirizzo (di pensiero), moda, movimento (culturale), pensiero, scuola, tendenza comune;
  • (di persone, animali, veicoli) spostamento; traffico,
  • (senso figurato) fazione, raggruppamento, schieramento politico,

Contrari

  • fermo, stagnante, lento, immobile
  • vecchio, fuori corso,
  • raro, non comune
  • incerto, legato
  • (per estensione) desueto, disusato, passato, scaduto, scorso
  • eccezionale, unico
  • pregiato, rinomato, scelto, superiore
  • controcorrente

Parole derivate

  • capocorrente, controcorrente, correntemente, extracorrente

Alterati

  • (diminutivo) correntino
  • (accrescitivo) correntone

Proverbi e modi di dire

  • essere al corrente
  • mettere al corrente
  • seguire la corrente: "Panta rei" (greco)

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 152
  • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
  • , Lexic eraudic occitan

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Corrente letteraria
  • Commons contiene immagini o altri file su Corrente letteraria
  • Wikipedia contiene una voce riguardante corrente (araldica)
Corrente da wikipedia.