Curiosità e significato della soluzione Coda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il pesce che viene detto anche rana pescatrice
  2. Chi la fa si mette in fila
  3. Strumenti da concerto
  4. Chi sbircia guarda con questa
  5. Si allunga davanti a certi sportelli
  6. Gancio fissato sul ponte di una nave
  7. Scorrono sullo schermo alla fine del film
  8. Chi l ha di paglia è in difetto
  9. Strumento da concerto
  10. Fila di veicoli
  11. Graminacea che fornisce un ottimo foraggio
  12. L agita il cane
  13. L ha chi sa di essere in difetto
  14. Fila
  15. Fila di persone

La coda è la sezione posta alla fine del corpo di un animale; in genere, il termine si riferisce ad un'appendice del torso flessibile e distinta. È la parte del corpo che corrisponde approssimativamente all'osso sacro e al coccige dei mammiferi e degli uccelli. Sebbene la coda sia principalmente una prerogativa dei vertebrati, alcuni invertebrati, come gli scorpioni e i collemboli, hanno appendici simili a code.

Italiano

Sostantivo

coda ( approfondimento) f sing (pl.: code)

  1. (biologia) (zoologia) terminazione lineare del fondoschiena dei vertebrati
  2. (musica) un passaggio che porta un movimento o un pezzo a una conclusione attraverso il prolungamento
  3. (fonetica) la consonante finale di una sillaba
  4. la conclusione di una dichiarazione
  5. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) struttura di dati dove il primo in ingresso è il primo a uscire

Sillabazione

có | da

Pronuncia

IPA: /'koda/

Etimologia / Derivazione

dal latino volgare coda, dal latino classico cauda

Sinonimi

  • (per estensione) conclusione, fine, parte terminale, parte finale, parte posteriore
  • (senso figurato) aggiunta, appendice, conseguenza, estremità, prolungamento,ripercussione, strascico,
  • (senso figurato)(di un evento, di un fenomeno) eco, effetto
  • (di capelli)codino treccia,
  • (della distillazione) residuo
  • (di una cambiale) allunga
  • (di persone o veicoli)colonna, convoglio, fila, , processione,
  • (di abiti) falda, strascico
  • (di cometa) chioma, scia

Contrari

  • inizio, parte anteriore, cima, testa

Parole derivate

  • batticoda, caudatario, caudato, coda di rospo, codazzo, codetta, codina, codino, codirosso, coditremola, codona, codone, reggicoda, scodinzolare, testa-coda

Alterati

  • (diminutivo) codetta, codina, codino
  • (accrescitivo) codona, codone
  • (spregiativo) codaccia

Proverbi e modi di dire

  • in coda: in fondo
  • avere la coda di paglia
  • con la coda tra le gambe
  • fanalino di coda
  • senza né capo né coda
Coda da wikipedia.