Curiosità e significato della soluzione Bosco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bosco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Comune del Trentino al confine con il Veneto
- Comprendono more ribes e lamponi
- Pollicino riesce a venirne fuori
- Vi si smarriscono Hansel e Gretel
- Vi si addormenta la bella
- Vi abitano gli gnomi
- Il san Giovanni fondatore dei Salesiani
- Può essere d alto fusto
- Può essere ceduo
- Fondò i Salesiani
- Il fondatore dei Salesiani
- Produce molto legno
- Luogo pieno di alberi
- Vi si smarriscono Haensel e Gretel
- Risuona di cinguettìi
Il bosco (o selva) è un'area di superficie terrestre con estensione minima di 0,2 ettari, formata da un'associazione vegetale di alberi selvatici di alto fusto e di arbusti ed erbe che costituiscono il sottobosco. Quando un bosco è caratterizzato da superficie e densità maggiori, si parla più propriamente di foresta, nonostante a livello legale e normativo i termini bosco, foresta e selva siano equiparati.
Si distinguono vari tipi di bosco a seconda di alcuni fattori quali:
- la natura delle piante che lo costituiscono (di querce, di faggi...);
- il numero delle specie che lo costituiscono (puri o misti);
- l'origine (naturali o artificiali);
- la struttura (fustaie o cedui).
Italiano
Sostantivo
bosco ( approfondimento) m (pl.: boschi)
- (geografia) (botanica) superficie di terreno più o meno vasta coperta di alberi o arbusti, cresciuti spontaneamente o piantati dall'uomo
- seduta sulla panchina, leggeva ammirando il piccolo bosco
- in bachicoltura, il mucchio di frasche sul quale i bachi preparano il bozzolo
- (senso figurato) folto groviglio
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un gruppo di alberi al naturale
Sillabazione
- bò | sco
Pronuncia
IPA: /ˈbɔsko/, /"bOsko
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale busca, buscus o boscus di origine germanica (cf. Antico Alto Tedesco busk)
Citazione
Sinonimi
- boscaglia, foresta, giungla, macchia, selva,
- cerreto, faggeto, pineta, querceto,
- (senso figurato) (di uomini, di oggetti) affollamento, groviglio, intrico, viluppo
Parole derivate
- abbracciabosco, disboscare, boscaiolo, boschereccio, boschivo, boscoso, imboscare, imboschire, rimboschimento, rimboschire, sottobosco
Termini correlati
- foresta
Alterati
- (diminutivo) boschetto
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 88
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul bosco
- Wikipedia contiene una voce sul bosco
- Commons contiene immagini o altri file sul bosco