Curiosità e significato della soluzione Anno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L intervallo fra due equinozi di primavera
  2. Muore a San Silvestro
  3. Una gara per maratoneti sugli sci
  4. Termina il 31 dicembre
  5. Inizia a gennaio
  6. La durata d un giro intorno al Sole
  7. L augurio del 1 gennaio
  8. Lo si festeggia all inizio e alla fine
  9. È stato un noto talk show
  10. Termina con il calendario
  11. Unità di misura di lunghezza usata dagli astronomi
  12. Ricorre quattro volte nello spazio d un secolo
  13. Da noi comincia in inverno
  14. Dura quanto il calendario
  15. Parte di lustro
  16. Periodo lungo dodici mesi
  17. È Santo ogni tanto
  18. Somma di dodici mesi
  19. Ha dodici mesi di vita
  20. Detto: nuovo vita nuova
  21. Si augura buono al suo inizio
  22. Ha dodici mesi
  23. Si conclude con i botti
  24. Si festeggia quello nuovo
  25. Dura dodici mesi
  26. Comincia e finisce in inverno
  27. Il periodo da cui inizia una rinascita
  28. Celebre raccolta di Pirandello
  29. L ha perso il ripetente
  30. Finisce a dicembre
  31. Si festeggia a San Silvestro
  32. Può saltarlo lo studente
  33. Un quinto di lustro
  34. Equivale a dopo Cristo
  35. Comprende le quattro stagioni
  36. Lo perdono i bocciati
  37. Dura circa 365 giorni
  38. Quattro stagioni consecutive
  39. vita nuova
  40. È formato da trecentosessantasei giorni
  41. Hai mesi contati
  42. Un film di Rossellini
  43. nuovo vita nuova
Italiano

Sostantivo

anno ( approfondimento) m (pl.: anni)

  1. (astronomia) unità di misura del tempo che corrisponde al periodo di rivoluzione della Terra attorno al Sole
    Equivalenza:
    1 anno = 12 mesi = ca. 52 settimane = ca. 365 giorni = 8.760 ore = 525.600 minuti = 31.536.000 secondi
    • sono passati tanti anni dall'ultima volta in cui ho giocato
  2. anno bisestile: a. formato da 366 giorni che allunga di un giorno il mese di febbraio; si tratta in genere di un anno multiplo di 4
  3. (per estensione) indica l'età secondo il numero di ognuno di essi
    • "Dall'età di 17 anni ho iniziato, anzi riacquisito, il lungo percorso che avevo precedentemente via via tralasciato; ora ne ho 40"
  4. (obsoleto) indica un'ampiezza percorsa
    • "La Terra... calcolata in una misura di 6 anni di viaggio"
  5. anni '60: quelli delle "rivoluzioni" giovanili
  6. anni '80: con un riequilibrio economico
  7. anni '90: precursori di quelli attuali
  8. utilizzo quasi gergale per indicare il tempo da trascorrere in carcere secondo il giudizio legale di una corte e/o un giudice o magistrato con la relativa pena secondo il verdetto o il decreto di una sentenza
    • anche per proteggere e salvaguardare i cittadini, le istituzioni stesse e le forze dell'ordine, gli anni di carcere per i criminali più ostinati, come assassini e mafiosi malavitosi, possono essere molti, a volte anche con uno o più ergastoli

Sillabazione

àn | no

Pronuncia

IPA: /'anno/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino annus, ossia "anno"

Citazione

Sinonimi

  • annata, epoca, era, età, evo, fase, momento, periodo, spazio di tempo, stagione, tempo, vita
  • (di studio e sim.) corso, classe

Parole derivate

  • annata, annona, anno luce, biennio, decenne, solenne triennio, quadriennio, cinquennio, decennio

Alterati

  • (diminutivo) annetto

Proverbi e modi di dire

  • A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta bene un anno
  • [prendersi un] anno sabatico: soprattutto dopo gli studi all'università o precedentemente ad essi, in parte in solitudine è un momento di gioia o comunque di spensierata riflessione tali da poter valutare con lucidità e l'avvenire ed il presente, spesso con un equilibrato sguardo al passato

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 111
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana , edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 100
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV. Dizionario etimologico , edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri, pagina 71
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV., Dizonario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 51

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su anno
  • Wikipedia contiene una voce riguardante anno
  • Commons contiene immagini o altri file su anno
Anno da wikipedia.