Muore Pam Hogg, icona punk rock della moda internazionale

muore hogg

È scomparsa Pam Hogg, la stilista scozzese che ha rivoluzionato la moda con un’estetica punk rock, visionaria e indipendente. La famiglia ha annunciato la morte con un post su Instagram, esprimendo “profonda tristezza” e ringraziando il personale dell’hospice per il sostegno ricevuto negli ultimi giorni. Secondo la stampa britannica, la designer aveva 66 anni.

Nata a Paisley, Hogg aveva studiato Belle Arti e tessuti stampati alla Glasgow School of Art, proseguendo poi al Royal College of Art di Londra. Nel 1981 debuttò con la collezione Psychadelic Jungle, che catturò lo spirito new wave del Blitz Club e segnò l’inizio di una carriera costruita su linee androgine, colori vibranti e un approccio anticonformista al design.

Le sue creazioni sono state indossate da star di tutto il mondo: Rihanna, Kate Moss, Beyoncé, Lady Gaga, Kylie Minogue, Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Björk, Grace Jones e Siouxsie Sioux. Tra i capi simbolo della stilista, il celebre catsuit, interpretato come una seconda pelle futuristica, divenne il tratto distintivo della sua estetica.

Anche la famiglia reale britannica aveva riconosciuto il suo talento: la principessa Diana indossò un suo abito e la principessa Eugenie scelse un look firmato Hogg per Ascot nel 2013.

La notizia della scomparsa ha generato numerosi messaggi di cordoglio nel Regno Unito. La conduttrice Fearne Cotton ha scritto: “Che gioia è stata conoscerti. Mi mancherai, Pam”. Il designer Kim Jones l’ha definita “una regina guerriera, forte fino alla fine”. Bella Freud, Andi Oliver e Gwendoline Christie hanno ricordato la sua energia creativa, mentre Shirley Manson, voce dei Garbage, l’ha celebrata come “la nostra venerata regina scozzese della moda”.

Accanto alla moda, Hogg nutriva una profonda passione per la musica: negli anni aveva aperto i concerti di Debbie Harry dei Blondie e dei Pogues, prima di fondare la band Doll. Nel 2016 fu chiamata a ridisegnare i trofei dei Brit Awards, realizzando 13 statuette dai toni metallici e glitterati, rimaste nella memoria per la loro originalità.

La sua presenza sulle passerelle, soprattutto durante la London Fashion Week, ha lasciato un segno indelebile. Tra sfilate, collaborazioni e scatti iconici con Kate Moss, Pam Hogg ha incarnato un’idea di moda libera, ribelle e irriducibilmente personale.