Maxi vasca di letame a Sandringham: il progetto di Re Carlo a un passo da Anmer Hall
Re Carlo ha avviato un progetto destinato a far discutere: nella tenuta di Sandringham sarà costruita una grande vasca per il contenimento di letame liquido, un’opera imponente che potrebbe creare disagi ai residenti della zona. Tra i vicini più prossimi figura anche il principe William, la cui residenza di campagna, Anmer Hall, dista circa un chilometro dall’area individuata.
Il sovrano, proprietario della tenuta, intende realizzare un bacino capace di contenere oltre 9,5 milioni di litri di deiezioni animali, destinati a diventare fertilizzante organico per i campi del Norfolk settentrionale. Ma l’impatto olfattivo preoccupa chi vive nelle vicinanze, nonostante la familiarità con gli odori tipici della campagna.
Leggi anche Nuove tensioni a corte: indiscrezioni su un Re Carlo fragile e un William pronto a guidare la monarchia
Secondo la documentazione presentata al King's Lynn and West Norfolk Borough Council, la struttura avrà dimensioni paragonabili a quattro piscine olimpioniche e sorgerà a breve distanza dalla residenza dei principi del Galles. Una fonte locale, intervistata dal Daily Mail, ha espresso timori per un possibile «tanfo tremendo», sottolineando l’ironia della situazione: il promotore del progetto è lo stesso padre di William.
Il principe e la principessa di Galles si sono trasferiti a Forest Lodge, nella tenuta di Windsor, ma continuano a trascorrere periodi a Sandringham, soprattutto durante il Natale. Al momento William non ha commentato pubblicamente i piani del re riguardo alla costruzione dell’enorme vasca.
Oltre ai residenti, anche il consigliere della contea Stuart Dark ha espresso perplessità, ipotizzando che l’opera possa essere respinta o approvata solo con requisiti più severi. La valutazione dell’impatto ambientale e della convivenza con le abitazioni vicine sarà infatti decisiva nelle prossime settimane.