Dieta per il cervello: 5 cibi che aiutano memoria e funzioni cognitive

dieta cervello

Una corretta alimentazione può sostenere il benessere generale del corpo e favorire una migliore salute cerebrale. Non esiste un alimento miracoloso capace di bloccare l’invecchiamento cognitivo, ma alcune scelte nutrizionali possono contribuire a mantenere la mente più attiva ed efficiente.

Secondo l’Harvard Medical School, i cibi più utili al cervello sono gli stessi che proteggono cuore e sistema cardiovascolare. Tra questi, le verdure a foglia verde come spinaci, cavolo nero e broccoli: sono ricche di vitamina K, luteina, folati e beta-carotene. Le ricerche indicano che questi nutrienti vegetali possono aiutare a rallentare il declino cognitivo.

Leggi anche Dieta 30-30-30: la routine che spopola sui social e cosa dice davvero la scienza

Un altro alleato sono i pesci grassi, fonti naturali di acidi grassi omega-3. Questi grassi insaturi sono collegati a livelli inferiori di beta-amiloide, una proteina implicata negli accumuli cerebrali associati all’Alzheimer. È consigliabile consumare pesce almeno due volte a settimana, preferendo varietà a basso contenuto di mercurio come salmone, merluzzo, tonno bianco e merluzzo giallo.

Spazio anche ai frutti di bosco. I flavonoidi, pigmenti vegetali che conferiscono il colore a fragole, mirtilli e altri piccoli frutti, sono associati a un miglioramento della memoria. Una ricerca del Brigham and Women's Hospital di Harvard mostra che due porzioni a settimana possono ritardare il declino mnemonico anche di oltre due anni.

A colazione possono essere utili tè e caffè. Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition ha rilevato che un maggiore consumo di caffeina è correlato a punteggi più alti nei test sulle funzioni mentali. In un esperimento della Johns Hopkins University, chi aveva assunto una compressa da 200 mg di caffeina ha riconosciuto più correttamente una serie di immagini il giorno successivo rispetto a chi aveva ricevuto un placebo.

Completano la lista le noci. La frutta secca fornisce proteine e grassi salutari e, in particolare, le noci sono ricche di acido alfa-linolenico (ALA), un omega-3 associato a pressione sanguigna più bassa e arterie pulite. Uno studio dell’UCLA ha evidenziato che un maggiore consumo di noci è collegato a migliori risultati nei test cognitivi.