Soundcore AeroFit 2 open-ear con IA: recensione completa e funzioni smart
Soundcore AeroFit 2 introduce un approccio diverso agli auricolari open-ear, puntando su stabilità, comfort e funzioni intelligenti pensate per accompagnare ogni momento della giornata. Il design aperto permette di ascoltare musica, effettuare chiamate e muoversi in libertà senza isolarsi dall’ambiente, mantenendo un suono ricco e naturale.
La struttura leggera segue le linee dell’orecchio e garantisce una presa stabile anche durante attività sportive leggere. L’idea alla base del prodotto è offrire un ascolto piacevole e continuo, con materiali morbidi che favoriscono un utilizzo prolungato senza pressione. La presenza della traduzione IA in tempo reale aggiunge una funzione utile e sorprendentemente intuitiva, perfettamente integrata nell’esperienza quotidiana.
Leggi anche Soundcore AeroClip: la recensione completa degli auricolari open-ear leggeri e flessibili
La robustezza dei materiali e la certificazione IP55 assicurano resistenza a sudore, polvere e schizzi, mentre l’app dedicata permette una personalizzazione completa di comandi, equalizzazione e modalità audio. Ogni dettaglio è pensato per adattarsi a esigenze diverse, dalle chiamate ai tragitti quotidiani.
Design e materiali

Le linee morbide degli AeroFit 2 seguono in modo naturale il profilo dell’orecchio. La finitura liscia evita attriti e mantiene una sensazione di pulizia anche dopo molte ore di utilizzo. Il colore principale è il nero, affiancato da varianti più vivaci. La confezione include auricolari, custodia di ricarica e cavo USB-C.
I ganci flessibili rappresentano uno dei punti chiave del design: sono elastici, resistenti e regolabili senza rischio di rotture. La doppia curvatura permette una distribuzione equilibrata del peso. Il silicone liquido rende la superficie morbida e gradevole al tatto. Nonostante il grado di protezione IP55, la struttura resta pulita e minimale.

La custodia compatta supporta la ricarica wireless e presenta un coperchio fluido e robusto. Le dimensioni ridotte consentono un trasporto semplice in tasca o in borsa.
Indossabilità e versatilità

Il comfort è uno degli aspetti più convincenti. Il materiale morbido aderisce con naturalezza senza esercitare pressione. Il gancio regolabile in quattro posizioni permette una vestibilità precisa e stabile anche in movimenti rapidi. Chi porta occhiali non percepisce interferenze: la montatura scivola vicino al gancio senza sfregamenti.
Il design aperto garantisce sicurezza durante gli spostamenti all’aperto, mantenendo la percezione dell’ambiente circostante. La voce viene ascoltata in modo naturale, evitando l’effetto chiuso tipico degli in-ear tradizionali. La regolazione frequente è semplice e immediata, rendendo gli auricolari adatti a un uso prolungato nella vita quotidiana.
Funzioni smart: IA, comandi e audio 3D
I comandi touch sono reattivi e completamente personalizzabili tramite l’app: volume, tracce, chiamate e funzioni aggiuntive possono essere configurati con precisione. La connessione multipunto consente di passare con un tocco da laptop a smartphone mantenendo la stabilità del segnale.
La traduzione IA in tempo reale rappresenta una delle funzioni più distintive. La voce viene catturata dagli auricolari, inviata allo smartphone e tradotta immediatamente, rendendoli utili in viaggio o in conversazioni multilingue. La modalità audio 3D amplia lo spazio sonoro senza distorsioni, mentre la modalità gaming riduce la latenza per una migliore sincronizzazione audio-video.
La gestione energetica resta stabile anche con funzioni attive. La protezione SweatGuard preserva i componenti interni e i quattro microfoni con beamforming migliorano la chiarezza vocale filtrando i rumori esterni.
Qualità audio
Nonostante il design open-ear, l’ascolto risulta equilibrato. I bassi sono più pieni grazie alla vicinanza regolabile dei ganci al canale uditivo. I medi restituiscono voci naturali e definite, mentre gli alti rimangono stabili anche a volume elevato.
Il supporto al codec LDAC offre una definizione più ricca per le sorgenti compatibili, con maggior chiarezza nelle armoniche e negli strumenti. Il risultato è un ascolto arioso e naturale, adatto a musica, podcast, film e chiamate.
Autonomia e ricarica wireless
L’autonomia garantisce molte ore di ascolto con una sola carica. La custodia offre sessioni aggiuntive, attivando la ricarica automaticamente grazie ai magneti interni. Il consumo in standby è minimo e la custodia conserva a lungo la carica.
La presenza della ricarica wireless semplifica ulteriormente la routine quotidiana: basta appoggiare la custodia a una base compatibile senza cercare cavi o prese. Anche durante utilizzi intensi la gestione energetica rimane affidabile.
Connettività immediata
La connessione Bluetooth 5.8 garantisce stabilità e latenza ridotta. L’abbinamento iniziale è rapido e, una volta registrati, gli auricolari si connettono automaticamente ogni volta che vengono estratti dalla custodia.
La funzione multipoint permette l’uso di due dispositivi contemporaneamente, mentre il supporto LDAC mantiene una qualità elevata senza compromettere la stabilità del segnale. La latenza resta bassa anche in ambienti affollati.
App Soundcore e personalizzazione
L’app Soundcore rappresenta un vero centro di controllo. Permette di modificare l’equalizzazione, scegliere profili audio, personalizzare i comandi touch e gestire modalità come 3D, gaming e traduzione IA. Gli aggiornamenti firmware sono integrati e rendono l’esperienza sempre attuale.
Ogni funzione è organizzata in modo chiaro, permettendo anche agli utenti meno esperti di configurare gli auricolari con facilità.
Prezzo
Il prezzo attuale scontato è di 79,99€, una cifra competitiva per la categoria degli open-ear avanzati. Considerata la presenza di IA, ricarica wireless, multipoint, resistenza IP55 e app completa, il rapporto qualità-prezzo risulta particolarmente favorevole. Le funzioni integrate offrono un valore superiore rispetto a molte alternative della stessa fascia.
Per acquistarli basta cliccare sull'immagine sotti o qui su Amazon.
