Usa, via libera della Camera alla pubblicazione completa dei documenti sul caso Epstein
La Camera degli Stati Uniti ha approvato una legge bipartisan che impone al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i fascicoli legati a Jeffrey Epstein. La misura ha registrato un sostegno quasi unanime, con 427 voti favorevoli e uno contrario, espresso dal repubblicano Clay Higgins della Louisiana.
Il testo passa ora al Senato e, in caso di ulteriore approvazione, sarà inviato al presidente Donald Trump per la firma definitiva. Il provvedimento, sostenuto sia dai repubblicani sia dai democratici, punta ad assicurare trasparenza e un percorso di giustizia più chiaro per le vittime coinvolte nella vicenda.
Leggi anche Trump spinge per la pubblicazione dei fascicoli Epstein e parla di nuove mosse geopolitiche
I deputati repubblicani Thomas Massie e Marjorie Taylor Greene hanno tenuto una conferenza stampa a Capitol Hill per sollecitare l’appoggio dei colleghi, come riportato dalla Cnn. Durante l’incontro, alcune vittime hanno raccontato le proprie esperienze, ribadendo l’importanza di rendere accessibili i documenti finora riservati.
Il presidente Trump ha manifestato pubblicamente il suo sostegno alla proposta di legge, invitando i repubblicani della Camera a favorirne l’approvazione e dichiarandosi pronto a firmarla. Il democratico Robert Garcia ha però contestato l’amministrazione per non aver divulgato in precedenza i materiali relativi al caso.