Ucraina, nuovi raid russi e intesa tra Zelensky e Macron sulla difesa aerea

ucraina nuovi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Parigi per definire nuovi accordi con la Francia dedicati al rafforzamento della difesa aerea di Kiev. L’obiettivo è ampliare la capacità strategica delle forze armate ucraine nel contrasto agli attacchi russi.

L’incontro con il presidente francese Emmanuel Macron si svolge in un contesto segnato da un aumento dei raid russi con droni e missili nelle ultime settimane, insieme a segnalazioni di avanzamenti delle truppe di Mosca nell’area sudorientale di Zaporizhzhia.

Leggi anche Ucraina, via libera a un nuovo scambio di prigionieri con la Russia

In un messaggio pubblicato su X, Zelensky ha anticipato la firma di “un accordo storico” con la Francia, sottolineando un imminente potenziamento dell’aviazione da combattimento, dei sistemi di difesa aerea e di altre capacità militari. Secondo il programma della visita, la formalizzazione è prevista per lunedì.

Da settimane sono in corso negoziazioni sulle modalità con cui Parigi possa aumentare il proprio sostegno alle difese ucraine. Il presidente Macron ha già dato disponibilità a fornire ulteriori caccia Mirage, oltre ai sei già promessi, e un nuovo pacchetto di missili terra-aria Aster 30.

Nel frattempo, un attacco missilistico russo ha colpito la città di Balakliia, nella regione orientale di Kharkiv, causando tre morti e dieci feriti, tra cui tre minorenni, secondo fonti militari locali.

Le forze di difesa aerea russe hanno dichiarato di aver abbattuto 36 droni ucraini durante la notte in sette regioni del Paese, come riferito dal ministero della Difesa di Mosca.