Lutto cittadino a Roma per l'operaio morto nel crollo della Torre dei Conti

lutto cittadino

Roma osserva oggi il lutto cittadino per la morte di Octav Stroici, l’operaio rimasto coinvolto nel crollo della Torre dei Conti e deceduto in ospedale. La decisione è stata assunta dal sindaco Roberto Gualtieri come segno di cordoglio dell’intera comunità.

Le bandiere saranno esposte a mezz’asta in tutti gli edifici comunali. Durante una fiaccolata ieri sera su via dei Fori Imperiali, il sindaco ha definito l’accaduto “una tragedia che ha toccato il cuore della città e del Paese”.

Leggi anche Indagine sul crollo della Torre dei Conti: aperto fascicolo dopo la morte di Octay Stroici

In un messaggio diffuso alla stampa, la figlia dell’operaio, Alina Stroici, ha ricordato il padre come una persona “straordinaria, amante del lavoro, della natura e rispettosa delle regole”. Ha aggiunto che sognava di tornare in Romania dopo una vita dedicata al lavoro, ringraziando ogni giorno l’Italia per l’accoglienza. La famiglia lo descrive come una figura centrale, sempre sorridente e gentile.

La procura di Roma ha aperto un’indagine per omicidio colposo e disastro colposo in seguito alla morte del lavoratore 66enne di origine romena.

Riguardo ai lavori di restauro in corso sulla Torre dei Conti, la Sovrintendenza capitolina precisa che non è stato applicato il criterio del massimo ribasso e che non sono stati autorizzati appalti a cascata. Le procedure, si sottolinea, sarebbero state condotte secondo i protocolli firmati con sindacati e realtà sociali.

I sei affidamenti diretti inseriti sulla piattaforma Tuttogare, chiarisce la Sovrintendenza, riguardano esclusivamente progettazione esecutiva, servizi tecnici, coordinamento della sicurezza, verifiche e indagini preliminari. La procura ha comunque disposto l’acquisizione degli atti della gara per verificare i requisiti dell’azienda appaltatrice e la congruità dell’intervento sul tipo di edificio. Gli accertamenti tecnici sono stati affidati a ingegneri strutturisti.

Ieri mattina si sono registrate nuove cadute di detriti dalla Torre, con una piccola nube di polvere sollevatasi tra largo Corrado Ricci e via dei Fori Imperiali. La zona resta monitorata.