Crollo alla Torre dei Conti ai Fori Imperiali: operai coinvolti durante i lavori
Parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci lungo via dei Fori Imperiali a Roma, è crollata nella mattinata di lunedì 3 novembre durante le operazioni di cantiere. Diversi operai sono rimasti coinvolti nel cedimento della struttura storica, attualmente oggetto di lavori di restauro.
Secondo le prime informazioni, due operai sono stati estratti vivi dalle macerie. Un terzo lavoratore risulta ancora sotto i detriti, ma è cosciente e sta comunicando con i Vigili del Fuoco, impegnati nel recupero. Altri tre operai, rimasti bloccati in quota dopo il crollo, sono stati messi in sicurezza dalle squadre di soccorso.
Leggi anche De Rossi vicino al Genoa: attesa e sostegno anche da Roma per il possibile nuovo tecnico
Uno degli operai estratti è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni. L’area è stata immediatamente isolata dai Carabinieri della compagnia Roma Centro e dal comando di piazza Venezia. Sul posto operano anche il Nucleo ispettorato del Lavoro e tecnici della Asl per accertare le cause del cedimento.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il ministro della Cultura Alessandro Giuli si sono recati immediatamente sul luogo dell’incidente per seguire le operazioni di soccorso e coordinamento.
Testimonianze raccolte riferiscono un forte boato avvertito alle 11.20. “Era un rumore a cui ormai ci eravamo abituati per il cantiere, ma stavolta era più forte, diverso. Siamo corsi fuori e abbiamo visto la torre staccarsi”, ha raccontato Giorgia, titolare di un bar nella piazza. “La nostra prima preoccupazione sono stati gli operai che lavorano qui ogni giorno”.