Juventus-Milan 0-0: Pulisic fallisce il rigore, equilibrio allo Stadium

juventus milan

Allo Stadium di Torino finisce senza reti la sfida tra Juventus e Milan, valida per la sesta giornata di Serie A. Il ritorno di Massimiliano Allegri davanti ai suoi ex tifosi è accolto da una breve ovazione, ma in campo prevale la prudenza. Gara tattica e bloccata, decisa solo da un episodio mancato: il rigore fallito da Pulisic, che poteva cambiare la storia della partita.

Il pareggio mantiene il Milan a quota 13 punti in classifica, mentre la squadra di Tudor sale a 12 insieme all’Inter. In vetta restano Napoli e Roma con 15 punti.

Leggi anche Juventus-Milan oggi in Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in diretta

Pesante l’assenza di Bremer in casa bianconera, con Tudor costretto a ridisegnare la difesa. Khepren Thuram parte dalla panchina, mentre dal primo minuto trovano spazio Rugani e McKennie. A destra agisce Kalulu nel quartetto di centrocampo, con Conceiçao e David in avanti. Dall’altra parte, Allegri deve rinunciare allo squalificato Estupiñán, sostituito da Bartesaghi sulla corsia mancina. Recuperato Tomori, in attacco confermata la coppia Pulisic-Gimenez.

Il primo tempo scorre con pochissime emozioni. La Juventus prova a costruire con pazienza, mentre il Milan cerca spazi per colpire in ripartenza. Le occasioni più nitide arrivano da Rabiot e Gimenez, fermati da Di Gregorio e da qualche imprecisione al tiro. Al 39’, una fiammata di Conceiçao mette in difficoltà Bartesaghi, ma l’azione si spegne con il pallone sul fondo.

La ripresa si accende subito: al 48’ Maignan compie un miracolo su una rovesciata ravvicinata di Gatti, poi annullata per fuorigioco. Cinque minuti più tardi arriva l’episodio chiave: rigore per il Milan per un fallo di Kelly su Gimenez, lanciato da Modric. Sul dischetto va Pulisic, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.

Allegri corre ai ripari inserendo Loftus-Cheek e Leao. Proprio il portoghese sfiora il gol con un tiro da centrocampo che esce di pochissimo, poi al 73’ controlla in area e calcia di sinistro, sfiorando il palo. Tudor risponde con Vlahovic, Thuram e Openda, ma i cambi non incidono. Nel finale, al 90’, è ancora il Milan a rendersi pericoloso: Modric trova Leao con un passaggio verticale perfetto, ma il portoghese calcia debolmente e Di Gregorio salva il risultato.