Vento forte e maltempo sull'Italia: allerta gialla dal Nord-Est al Centro-Sud

Allerta meteo oggi, domenica 5 ottobre, su diverse regioni italiane a causa di una nuova perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centro-occidentale. Il sistema porterà un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche, con piogge e forti raffiche di vento che interesseranno gran parte del Paese.
La formazione di un’area di bassa pressione sulla Liguria, in rapido spostamento verso l’Adriatico, favorirà una decisa intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali, soprattutto lungo le regioni adriatiche e il Centro-Sud. Secondo le previsioni meteo, le raffiche più intense si registreranno sulle zone costiere e in quota.
Leggi anche Maltempo weekend, in arrivo piogge, venti forti e neve: le zone a rischio
Sulla base dei modelli previsionali, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni interessate, ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni previsti potranno causare criticità idrogeologiche e idrauliche localizzate, con possibili disagi alla circolazione e rischi di smottamenti o allagamenti nelle aree più esposte.
È stata dichiarata allerta gialla per rischio temporali su alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Campania e Basilicata, oltre che su Calabria, Sicilia e sull’intera regione Puglia. Anche la Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso per vento forte, con raffiche previste sulla costa e nella pianura limitrofa.
In Toscana l’allerta riguarda le aree orientali e la fascia costiera centro-meridionale, comprese le isole dell’Arcipelago. Le province interessate sono Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno e Siena. Tra le zone più esposte figurano la Valtiberina, la Valdichiana, il Casentino e il Valdarno superiore, oltre alla costa etrusca e grossetana.