Hisense a Milano con il primo TV RGB MiniLED da 116’’ al mondo

Hisense presenta alla fiera IFA 2025 il TV più grande mai realizzato: un incredibile 116’’. Grazie all’innovazione costante, questo TV offre immagini cristalline e colori rivoluzionari, frutto della sua tecnologia all’avanguardia.
Hisense ha svelato oggi all'IFA 2025 di Berlino il primo TV RGB MiniLED da 116 pollici al mondo, stabilendo un nuovo standard nel settore dell'intrattenimento domestico. Questo innovativo display, parte della serie UX, offre un'esperienza visiva senza precedenti grazie alla tecnologia RGB MiniLED, che garantisce colori più puri e una luminosità straordinaria.
Leggi anche Hisense e Inter rinnovano la partnership fino al 2028
«100 pollici non rappresentano un traguardo finale. Ora abbiamo realizzato un TV da 116’’», afferma Gianluca di Pietro, CEO di Hisense Italia. «Il display Infinity Vision avvolge lo spettatore in ogni scena, offrendo un orizzonte infinito di pixel che cattura e trasporta oltre l’ordinario.»
Grazie a questo gigantesco display “jumbo”, la serie UX stabilisce un nuovo standard per l’esperienza immersiva. Che si tratti di film, eventi sportivi o sessioni di gaming, lo schermo garantisce dettagli e nitidezza straordinari, trasformando ogni ambiente domestico in un vero cinema premium.
La serie UX introduce caratteristiche rivoluzionarie per offrire la miglior esperienza possibile, grazie alla tecnologia RGB MiniLED, che ridefinisce la resa dei colori sullo schermo.
Hisense è leader mondiale nei chipset RGB-MiniLED, considerati l’apice dell’applicazione fotoelettrica. Questo chipset compatto assicura miscelazione RGB precisa ed efficienza senza precedenti, garantendo un’esperienza visiva di altissimo livello.
L’azienda domina anche il mercato dei chipset H7 per la qualità delle immagini, il più potente di Hisense, capace di riprodurre colori brillanti direttamente sullo schermo.
Infine, Hisense è al vertice nella tecnologia di raffinamento del colore. L’ULED Colour Refinement combina retroilluminazione RGB e strati LCD, migliorando la resa cromatica con precisione chirurgica. Ultra vividi, super nitidi e realistici: questi sono i colori che questa tecnologia permette di ottenere
Ma cos’è, in breve, la tecnologia RGB MiniLED? A differenza dei tradizionali TV Mini-LED, che utilizzano LED monocromatici (blu o bianchi) per la retroilluminazione, la tecnologia RGB impiega LED rossi, verdi e blu dedicati, regolando ciascun colore indipendentemente. Il risultato è una resa cromatica più pura, ricca e fedele, che cattura ogni dettaglio sullo schermo.
Le prestazioni cromatiche della serie UX sono state accolte con entusiasmo dai media e dalle associazioni di settore dopo la presentazione al CES 2025. Vividi, luminosi e precisi, i colori rappresentano una vera rivoluzione nella tecnologia di nuova generazione, resa possibile dall’RGB MiniLED.
Il TV RGB MiniLED offre numerosi vantaggi “ultimate”: copertura, saturazione, precisione, efficienza e protezione visiva:
- Ultimate coverage – L’RGB-MiniLED raggiunge fino al 95% del gamut BT.2020, portando il cinema del futuro nel presente.
- Ultimate saturation – La retroilluminazione RGB diretta preserva la purezza dei colori primari, con picchi di luminosità fino a 8000 nit, per contrasto, brillantezza e colori estremamente realistici.
- Ultimate precision – Migliaia di zone di local dimming garantiscono precisione estrema nella gestione di tonalità e saturazione, rendendo visibili a occhio nudo anche le sfumature più sottili.
- Ultimate efficiency – Il TV assicura livelli di luminosità ottimali con consumi energetici contenuti e una significativa riduzione degli sprechi, offrendo un’esperienza di visione ad alta efficienza senza compromessi. Diversamente dalla tecnologia Mini-LED, che utilizza una sorgente blu successivamente convertita in luce bianca e filtrata per la riproduzione dei colori, la tecnologia RGB impiega sorgenti luminose capaci di emettere direttamente i tre colori primari. Questo approccio minimizza l’intervento del filtro colore, incrementa l’efficienza luminosa e contribuisce a un ulteriore abbattimento dei consumi energetici.
- Ultimate ocular-care – La retroilluminazione RGB riduce la componente blu dannosa, proteggendo gli occhi e preservando la fedeltà dei colori.
La serie UX integra il più potente processore AI di Hisense. L’Hi-View AI Engine X, basato su rete neurale profonda, ottimizza immagini e audio in tempo reale, offrendo prestazioni audiovisive straordinarie e adattate a ogni contenuto.
La tecnologia Anti-Reflection PRO elimina i riflessi indesiderati, garantendo pura brillantezza cinematografica anche nelle giornate più luminose.
L’audio della UX è altrettanto potente: il sistema multicanale 6.2.2 e l’Opéra de Paris | Devialet offrono un’esperienza immersiva, in cui suoni e dialoghi trasportano lo spettatore dentro la scena.
Infine, la UX eccelle anche nelle prestazioni gaming: la modalità Game Mode Ultra a 165Hz assicura fluidità estrema e vantaggio competitivo nei giochi di nuova generazione.
La tecnologia RGB MiniLED rappresenta un passo decisivo nel futuro dei TV premium, e Hisense guida questo progresso. All’IFA 2025 di Berlino, il pubblico e gli operatori del settore potranno vedere dal vivo questa rivoluzione, toccando con mano il gigantesco 116’’ e vivendo un’esperienza cinematografica senza precedenti.