Terremoto di magnitudo 6.9 nelle Filippine: almeno 69 vittime e centinaia di feriti

terremoto magnitudo

È salito ad almeno 69 morti il bilancio del devastante terremoto che martedì ha colpito la zona centrale delle Filippine. Le autorità locali confermano che oltre 140 persone sono rimaste ferite e che il numero delle vittime potrebbe crescere nelle prossime ore, mentre proseguono senza sosta le operazioni di soccorso.

Il sisma, di magnitudo 6.9, ha colpito duramente la provincia centrale di Cebu e le aree limitrofe, causando gravi crolli, blackout e panico tra la popolazione. Particolarmente colpita è stata Bogo City, dove si sono registrati 30 decessi, mentre altre 22 persone hanno perso la vita a San Remigio. Drammatico anche l’episodio avvenuto in un impianto sportivo, crollato durante una partita di basket: cinque giovani sono morti intrappolati sotto le macerie.

Leggi anche Forte terremoto di magnitudo 7.4 al largo della Kamchatka in Russia

Stavano giocando a pallacanestro all’interno della struttura quando è crollata”, ha raccontato il capitano della polizia Jan Ace Elcid Layug, descrivendo la tragedia.

L’Istituto di vulcanologia e sismologia delle Filippine (Phivolcs) ha segnalato più di 600 scosse di assestamento nelle ore successive al sisma principale, la più forte di magnitudo 4.8. L’US Geological Survey (Usgs) ha localizzato l’epicentro del terremoto a circa 11 chilometri a est-sudest della zona di Calape, nella provincia di Bohol.

Le autorità sottolineano che la priorità resta il salvataggio dei dispersi e l’assistenza ai feriti, mentre prosegue la messa in sicurezza delle aree più colpite.