Carta della Cultura: bonus libri da 100 euro, requisiti ISEE e domanda su App IO dal 1° ottobre

carta della

La Carta della Cultura è un contributo digitale destinato all’acquisto di libri, pensato per contrastare la povertà educativa e favorire la lettura.

Possono richiederla i nuclei familiari residenti in Italia, italiani o stranieri, con ISEE inferiore a 15.000 euro. È prevista una sola carta per nucleo familiare.

La carta ha un valore di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024. Se in possesso dei requisiti, è possibile recuperare più annualità e arrivare fino a 500 euro complessivi.

Le domande si presentano dal 1° ottobre ed esclusivamente in via telematica tramite App IO, accedendo con SPID o CIE. La finestra resta aperta per 30 giorni.

Le graduatorie sono stilate per ogni annualità in base a due criteri: ISEE (ordine crescente, dal più basso al più alto) e ordine di presentazione della domanda, fino a esaurimento fondi.

L’esito arriva con notifica su App IO; la carta comparirà nella sezione Portafoglio e dovrà essere utilizzata entro 12 mesi dal rilascio.

L’importo può essere speso per acquistare libri cartacei o digitali con ISBN presso librerie e punti vendita convenzionati, elencati sulla piattaforma dedicata.

Per prepararsi alla richiesta: verificare in anticipo il valore ISEE, attivare SPID o CIE, aggiornare App IO e presentare la domanda il prima possibile nella finestra disponibile.