Recensione portafoglio Cardprotector+

recensione portafoglio

La nuova evoluzione del portafoglio tascabile sicuro e premium

Il Cardprotector+ rappresenta l’evoluzione naturale del celebre portafoglio compatto di Secrid, già noto per l’innovativo design in alluminio e per la protezione avanzata delle carte. Questa nuova versione introduce un meccanismo auto-lock brevettato capace di trattenere con sicurezza anche le sempre più diffuse carte metalliche, ampliando la versatilità d’uso e alzando ulteriormente l’asticella in termini di praticità e sicurezza. Assemblato nei Paesi Bassi e testato per garantire una lunga durata, il Cardprotector+ si posiziona come un accessorio premium per chi cerca un’alternativa moderna e sicura al portafoglio tradizionale.

Recensione portafoglio Cardprotector+

Leggi anche Cardprotector per MagSafe: portacarte per smartphone

Materiali e design

Il corpo del Cardprotector+ è realizzato in alluminio anodizzato, un materiale leggero ma resistente, combinato con componenti in plastica e acciaio inossidabile. Questa scelta garantisce solidità, protezione da urti, piegature e rotture delle carte, oltre a un’estetica raffinata. Il design scanalato aggiunge non solo un tocco premium dal punto di vista visivo, ma anche una piacevole sensazione tattile al contatto. Le scanalature sottili lo distinguono dal modello precedente, offrendo un look più contemporaneo e una presa più ergonomica.

In termini di capacità, il Cardprotector+ può contenere fino a 6 carte piatte o un massimo di 4 carte in rilievo. Si tratta di un compromesso equilibrato per mantenere dimensioni estremamente compatte, pur assicurando la protezione RFID/NFC grazie alla schermatura integrata nell’alluminio. L’evoluzione più significativa è il nuovo sistema auto-lock con molle rinforzate e cuscinetti in fibra vegana, capace di mantenere saldamente ferme anche le carte metalliche, che nel modello precedente potevano scivolare più facilmente.

Recensione portafoglio Cardprotector+

Uso quotidiano

Nell’utilizzo di tutti i giorni, il Cardprotector+ si dimostra estremamente pratico: le carte possono essere estratte con un unico gesto rapido, restando subito pronte all’uso. La protezione contro lo skimming RFID riduce i rischi di clonazione, lasciando comunque la possibilità di utilizzare il contatto a breve distanza con le carte contactless senza doverle estrarre completamente.

Il portafoglio è stato testato per resistere ad almeno 300.000 cicli di utilizzo, confermando una durata ben superiore alla media. Inoltre, a differenza dei portafogli tradizionali, riduce drasticamente il rischio di piegature e rotture delle carte, anche quando viene tenuto in tasca posteriore. La manutenzione è semplice: basta pulirlo con acqua e sapone delicato, avendo cura di asciugare bene il meccanismo per mantenerlo efficiente nel tempo.

Recensione portafoglio Cardprotector+

Conclusioni

Il Cardprotector+ non è soltanto una revisione estetica del modello originale, ma un vero salto in avanti in termini di funzionalità, ergonomia e sicurezza. Il meccanismo auto-lock e il design scanalato lo rendono un accessorio che unisce praticità e stile in un formato estremamente compatto. Un prodotto premium, solido e duraturo che eleva l’esperienza quotidiana, con pochissimi compromessi legati unicamente alla capacità limitata di carte rispetto a un portafoglio tradizionale. Per chi cerca un portafoglio sicuro, resistente e dal design premiato (ricordiamo il Red Dot Design Award 2010 e lo European Aluminium Award 2012 vinti dalla linea Secrid), il Cardprotector+ è una scelta di assoluta qualità.

Voto finale: 9/10

Pro

  • Meccanismo auto-lock brevettato che trattiene anche carte metalliche
  • Design scanalato premium, estetico e funzionale
  • Protezione da piegature, rotture e skimming RFID/NFC
  • Materiali resistenti e test di durabilità oltre 300.000 cicli
  • Estremamente compatto e pratico da usare
  • Assemblato nei Paesi Bassi con certificato di autenticità

Contro

  • Capienza massima limitata (4 carte in rilievo o 6 piatte)
  • Non adatto a chi porta con sé molte tessere o banconote