Meteo, stop al caldo africano: in arrivo la burrasca di fine Estate con temporali e crollo delle temperature

meteo stop

Dopo settimane di sole e caldo anomalo con valori ben oltre le medie stagionali, l’Italia si prepara a un netto cambio di scenario. I primi temporali segneranno infatti l’avvio della classica burrasca di fine estate, accompagnata da un generale calo termico.

Secondo l’esperto Mattia Gussoni de iLMeteo.it, l’anticiclone subtropicale che ha dominato la scena inizierà a cedere terreno già da domenica 17 agosto. Sono attesi rovesci sull’arco alpino centro-orientale, con possibili sconfinamenti verso le pianure del Triveneto, fenomeni sparsi nelle aree interne del Centro-Sud e piogge sulla Sicilia ionica. Le temperature massime cominceranno a diminuire rispetto ai giorni precedenti.

Leggi anche Meteo, caldo record in Italia: 11 città da bollino rosso, mercoledì saliranno a 16

Questa sarà solo l’anteprima di quanto previsto tra il 20 e il 21 agosto, quando l’arrivo di correnti instabili dal Nord Europa sui mari italiani darà origine a un ciclone mediterraneo. Lo scontro tra aria fresca settentrionale e aria calda proveniente dal Nord Africa alimenterà la burrasca di fine estate, con possibili fenomeni intensi.

Gli esperti non escludono eventi estremi come grandinate e nubifragi lampo, capaci di scaricare fino a 150 mm di pioggia in poche ore, un quantitativo pari a quello che cade in due mesi in molte città del Centro-Nord. A rendere il quadro più critico contribuisce la temperatura già molto elevata dei nostri mari, che fornirà ulteriore energia a temporali di forte intensità.

L’Italia si avvia quindi a una svolta meteorologica decisa: dopo il caldo rovente e opprimente, arriveranno la burrasca di fine estate e una significativa diminuzione delle temperature.

Previsioni nel dettaglio:

Domenica 17 agosto

Nord: sole e caldo, temporali sulle Alpi orientali e localmente sulle pianure del Triveneto.

Centro: prevalenza di sole, temporali sulle aree montuose.

Sud: isolati rovesci su Appennini e Sicilia ionica, soleggiato altrove.

Lunedì 18 agosto

Nord: giornata in gran parte soleggiata.

Centro: temporali nelle zone interne, sole altrove.

Sud: rovesci sulle aree montuose, bel tempo altrove.

Martedì 19 agosto

Nord: sole diffuso, temporali sulle Alpi; possibili fenomeni in pianura al Nord-Ovest entro sera.

Centro: tempo stabile con temporali in montagna.

Sud: prevalenza di sole su gran parte delle regioni.

Tendenza: temperature in progressiva diminuzione e burrasca di fine estate attesa da mercoledì 20 agosto.