NBA 2K26

NBA 2K26: il nuovo Editor "Il mio GIOCATORE" ridefinisce la personalizzazione – ecco tutte le novità
Con NBA® 2K26, Visual Concepts alza l’asticella della personalizzazione grazie a un aggiornamento significativo dell’Editor de Il mio GIOCATORE, disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC e Nintendo Switch 2. L'annuncio arriva attraverso un nuovo Courtside Report in collaborazione con Tyrese Haliburton, che mette in evidenza i nuovi strumenti introdotti per ottimizzare la creazione del proprio alter ego virtuale.
Più controllo e accessibilità: l'Editor evolve
L’obiettivo del nuovo Editor è chiaro: offrire un’esperienza accessibile ai neofiti, ma sufficientemente profonda per soddisfare i veterani della serie. Il risultato è un sistema completamente rinnovato che accompagna il giocatore dalla scelta dei distintivi fino all’ottimizzazione delle animazioni e degli attributi.
“Adattare Il mio GIOCATORE al proprio stile è centrale in NBA 2K,” ha spiegato Erick Boenisch, VP of NBA Development presso Visual Concepts. “Con NBA 2K26 introduciamo strumenti avanzati per aiutare ogni utente a capire meglio le potenzialità della propria build fin dal primo momento.”
Glossario delle Animazioni: il nuovo strumento guida
Il nuovissimo Glossario delle Animazioni rappresenta uno degli aggiornamenti più rilevanti dell’editor. I giocatori avranno a disposizione un elenco dettagliato di tutte le animazioni disponibili, corredate da specifiche su requisiti di altezza e attributi. Grazie alla funzione di ricerca, sarà possibile trovare rapidamente le animazioni dei professionisti preferiti e adattarle al proprio personaggio.
Animazioni Preassegnate per un gameplay più fluido
Con NBA 2K26 arriva anche la possibilità di assegnare Animazioni Personalizzate Preassegnate. L’editor analizza automaticamente combinazioni ottimali, suggerendo le animazioni più efficaci per la build creata. Un approccio intelligente che facilita l’allineamento del proprio stile a quello degli atleti reali.
Crea partendo dai Distintivi: build su misura
La funzione “Crea partendo dai Distintivi” permette di impostare le basi del proprio Il mio GIOCATORE in modo strategico. Basta selezionare i distintivi desiderati (Bronzo, Argento, Oro, Hall of Fame o Leggenda) e il sistema bloccherà automaticamente i punti attributo minimi richiesti. I punti rimanenti potranno poi essere distribuiti liberamente, rendendo ogni build davvero unica.
Il Rapporto dell’Osservatore: analisi completa della build
Una delle aggiunte più apprezzate è il Rapporto dell’Osservatore. Questo strumento finale offre una panoramica dettagliata sulla build creata, evidenziando i punti di forza, le debolezze, i migliori distintivi e gli attributi dominanti. Un aiuto concreto per chi punta a prestazioni di alto livello fin da subito.
Specializzazione della Build: punta tutto sulle tue skill
Novità assoluta di NBA 2K26, la Specializzazione della Build consente di concentrare lo sviluppo su una singola area: Conclusione, Tiro, Regia, Difesa o Rimbalzi. Ogni specializzazione propone nove sfide dedicate che metteranno alla prova le abilità del giocatore, sbloccando ricompense esclusive per ogni categoria.
Bonus Distintivi e Potenziamenti: arriva il Max +2
Tornano i Bonus Distintivi con l’introduzione di Max +2, che consente di superare il livello massimo standard dei distintivi. In alcune situazioni di gioco saranno inoltre disponibili potenziamenti temporanei grazie ai bonus Takeover Surge, Partenza in Quarta e Clutch Genes. Completano il pacchetto 40 ricompense potenziamento, inclusi Preset, Acceleratori Takeover e il nuovo Potenziamento Personalizzato.
Cap Breaker più dinamici: progressione intelligente
Infine, i Cap Breaker sono stati rielaborati per offrire maggiore impatto. Quando applicati all’attributo con rating più alto, aumenteranno il punteggio di +1. Tuttavia, applicandoli agli attributi più bassi, il potenziamento sarà ancora più significativo, stimolando strategie di crescita più bilanciate.
Leggi anche NBA 2K26 news