Terremoto in Russia: due forti scosse al largo della Kamchatka, diramata allerta tsunami
Due potenti scosse di terremoto hanno colpito oggi le acque al largo della Kamchatka, nell’Estremo Oriente russo, con magnitudo 6.7 e 7.4. L’epicentro nel Pacifico ha generato un’allerta tsunami, preoccupando le autorità e le popolazioni locali. La situazione rimane sotto stretto monitoraggio, mentre si valutano eventuali danni e rischi. Restate aggiornati per scoprire come si evolve questa emergenza naturale.

Due violente scosse di terremoto sono state registrate oggi al largo delle coste della Kamchatka, nell’Estremo Oriente della Russia. La prima ha raggiunto una magnitudo di 6.7, seguita da un secondo evento sismico ancora più forte di magnitudo 7.4.
L’epicentro del sisma, secondo quanto riportato dall’U.S. Geological Survey (USGS), è stato localizzato nell’Oceano Pacifico, a circa 144 chilometri da Petropavlovsk-Kamchatsky, principale centro urbano della regione della Kamchatka.
Leggi anche Scossa di terremoto di magnitudo 6.7 al largo delle isole Molucche in Indonesia
A seguito delle scosse è stata immediatamente diramata un’allerta tsunami, con particolare attenzione rivolta alle aree costiere. Le autorità stanno monitorando l’evoluzione della situazione e valutando il rischio di eventuali onde anomale generate dal terremoto sottomarino.
Il territorio della Kamchatka è noto per la sua intensa attività sismica e vulcanica, trovandosi lungo l’anello di fuoco del Pacifico. Gli eventi odierni confermano la costante instabilità geologica della zona.