Dazi USA, Trump annuncia invio lettere e minaccia nuove tariffe del 10% ai Paesi filobricks
Sono lieto di annunciare che le lettere e/o gli accordi tariffari riguardanti i dazi USA saranno presto inviati a numerosi Paesi, con la minaccia di nuove tariffe del 10%. Donald Trump torna a scuotere il panorama commerciale internazionale, annunciando misure che potrebbero ridisegnare gli equilibri economici globali. Questa decisione potrebbe avere ripercussioni significative, aumentando tensioni e incertezze nel commercio internazionale.

Donald Trump ha annunciato che a partire da oggi, lunedì 7 luglio, inizierà l'invio ufficiale delle lettere relative a dazi e accordi commerciali con diversi Paesi. L’ex presidente americano, attraverso un post sul suo social network Truth, ha comunicato che le notifiche partiranno dalle ore 12 statunitensi, le 18 in Italia.
"Sono lieto di annunciare che le lettere e/o gli accordi tariffari degli Stati Uniti con vari Paesi del mondo verranno consegnati a partire dalle 12 di lunedì 7 luglio", ha scritto Trump, confermando così l’avvio delle comunicazioni formali in materia commerciale.
Leggi anche Dazi USA, l'UE rilancia il dialogo ma prepara ritorsioni: Tajani a Washington per trattare
L’annuncio arriva in concomitanza con il vertice dei Brics a Rio de Janeiro, che riunisce Russia, Cina, Brasile e India. A questo proposito, Trump ha minacciato una nuova ondata di dazi. "Qualsiasi Paese che si allinei alle politiche antiamericane dei Brics verrà soggetto a un’ulteriore tariffa del 10%. Non ci saranno eccezioni a questa politica", ha scritto l'ex presidente.
Il messaggio lanciato da Trump rappresenta un segnale chiaro verso quelle nazioni che sostengono o collaborano con l’alleanza economica alternativa guidata dai Brics, rafforzando così l’approccio protezionista che ha caratterizzato il suo precedente mandato alla Casa Bianca.