Conclave: Parolin in testa al sondaggio tra i vaticanisti con il 38% di probabilità

conclave parolin

Chi ha più possibilità di diventare Papa secondo gli esperti italiani? Alla vigilia del Conclave 2025, YouTrend ha realizzato un sondaggio su un campione di 12 giornalisti italiani specializzati in Vaticano, misurando le probabilità di elezione dei principali papabili. In testa emerge Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato della Santa Sede, con una media del 38% delle preferenze.

Subito dopo, tra i più indicati, figurano l’arcivescovo di Bologna e presidente della CEI Matteo Zuppi con il 15%, seguito dal patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa con il 14% e dal cardinale filippino Luis Antonio Tagle, Pro-prefetto per la prima evangelizzazione, al 13%.

Completano la graduatoria altri cardinali con probabilità inferiori: Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia (7%), Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat (5%), Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i vescovi (3%) e Péter Erdo, arcivescovo di Budapest (3%). Il sondaggio ha coinvolto nove testate italiane tra quotidiani, emittenti televisive e agenzie stampa.

Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.

Conclave, ancora nessun Papa: anche la seconda fumata è nera
Prosegue senza esito l’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile.

Conclave: cresce il consenso su Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i più quotati al Soglio Pontificio
Dopo la prima fumata nera del Conclave, si rafforza l’ipotesi che il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, possa diventare il primo papa statunitense della storia.