Proposta di legge: test antidroga obbligatori per magistrati e medici

proposta legge

Il deputato e coordinatore politico di 'Noi Moderati', Saverio Romano, ha presentato una proposta di legge che introduce l'obbligo di test antidroga per diverse categorie professionali. Se approvata, la legge imporrà controlli semestrali obbligatori per magistrati, giudici, pubblici ministeri, medici e personale del Servizio sanitario nazionale, oltre a dirigenti pubblici. L'obiettivo è garantire che coloro che ricoprono ruoli di significativa responsabilità amministrativa o che, nell'esercizio delle loro funzioni, potrebbero compromettere la sicurezza pubblica, siano periodicamente verificati per l'uso di sostanze stupefacenti.

La proposta prevede anche test antidroga per i politici, inclusi parlamentari, consiglieri regionali, comunali, provinciali e circoscrizionali. Tuttavia, per gli eletti, l'accertamento non sarà obbligatorio. Coloro che rifiuteranno di sottoporsi al test vedranno pubblicata la notizia del loro rifiuto nelle stesse modalità previste per la divulgazione dei risultati dei test effettuati.

Leggi anche Blitz antidroga a Napoli: il tiktoker 'Papusciello' irreperibile e attivo sui social dalla Spagna

Romano ha spiegato che l'obbligatorietà per i politici potrebbe sollevare questioni di costituzionalità riguardo alle cariche elettive. Nonostante ciò, ha espresso la speranza di ottenere un ampio consenso sulla proposta e si è dichiarato disponibile a eventuali modifiche, riconoscendo che anche il ruolo del parlamentare comporta particolari responsabilità.

Per i politici che risulteranno positivi ai test, è previsto l'obbligo di intraprendere un percorso terapeutico, con sospensione dall'incarico. Nei casi di recidiva, è contemplata la decadenza dalla carica.