Chi è Sarah Toscano a Sanremo 2025 con Amarcord

Sarah Toscano, conosciuta artisticamente come Sarah, è una delle protagoniste del Festival di Sanremo 2025 con il brano "Amarcord". Nata a Vigevano il 9 gennaio 2006, ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 5 anni, mostrando fin da subito una forte passione per la musica. Nel 2024 ha vinto la ventitreesima edizione del talent show "Amici di Maria De Filippi", consolidando la sua presenza nel panorama musicale italiano.
Dopo la vittoria ad "Amici", Sarah ha pubblicato diversi singoli, tra cui "Sexy magica", che ha raggiunto la posizione numero 83 nella classifica FIMI. Il 17 maggio 2024 è uscito il suo primo EP omonimo, "Sarah", prodotto da Warner Music Italy, che ha debuttato al dodicesimo posto nella classifica degli album FIMI.
Durante l'estate del 2024, Sarah ha intrapreso il suo primo tour, "Sarah Live Summer 2024", esibendosi in numerose città italiane. Ha partecipato a importanti festival musicali come l'RDS Summer Festival, Battiti Live e il 105 Summer Festival. Il 16 luglio 2024 ha aperto il concerto dei Black Eyed Peas a Milano, un traguardo significativo nella sua carriera emergente.
Il 4 ottobre 2024 ha pubblicato il singolo "Tacchi (fra le dita)", seguito da una collaborazione internazionale con Bea and Her Business per la versione italiana di "Safety Net", rilasciata il 22 novembre 2024.
Al Festival di Sanremo 2025, Sarah presenta "Amarcord", un brano che esplora temi di memoria e nostalgia, raccontando le emozioni di una diciannovenne. La canzone è stata scritta in collaborazione con Federica Abbate e Jacopo Ettorre, e prodotta dal team Ithaca, fondato da Merk & Kremont.
Il testo di "Amarcord" riflette su ricordi e sentimenti passati, utilizzando immagini evocative come la ruota panoramica e riferimenti a Édith Piaf. Sarah descrive il brano come un ponte tra passato e futuro, offrendo una narrazione intima e universale che promette di lasciare il segno.
Con la sua partecipazione a Sanremo 2025, Sarah conferma il suo ruolo di giovane promessa della musica italiana, portando sul palco dell'Ariston un mix di pop e dance-pop che caratterizza il suo stile distintivo.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.
Valerio Scanu critica l'esibizione di Tony Effe al Festival di Sanremo 2025
Valerio Scanu, ospite del programma "Maschio Selvaggio" su Rai Radio 2 condotto da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini, ha espresso critiche nei confronti di Tony Effe riguardo alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025.