Scaletta Sanremo 2025: Ordine di esibizione e ospiti della prima serata

scaletta sanremo

Il Festival di Sanremo 2025 inizia oggi, martedì 11 febbraio, al Teatro Ariston. Il conduttore e direttore artistico Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, ha annunciato l'ordine di esibizione dei 29 artisti in gara:

Scaletta Sanremo 2025

  1. Gaia – "Chiamo io chiami tu"
  2. Francesco Gabbani – "Viva la vita"
  3. Rkomi – "Il ritmo delle cose"
  4. Noemi – "Se t'innamori muori"
  5. Irama – "Lentamente"
  6. Coma_Cose – "Cuoricini"
  7. Simone Cristicchi – "Quando sarai piccola"
  8. Marcella Bella – "Pelle diamante"
  9. Achille Lauro – "Incoscienti giovani"
  10. Giorgia – "La cura per me"
  11. Willie Peyote – "Grazie ma no grazie"
  12. Rose Villain – "Fuorilegge"
  13. Olly – "Balorda nostalgia"
  14. Elodie – "Dimenticarsi alle 7"
  15. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – "La mia parola"
  16. Massimo Ranieri – "Tra le mani un cuore"
  17. Tony Effe – "Damme 'na mano"
  18. Serena Brancale – "Anema e core"
  19. Brunori Sas – "L'albero delle noci"
  20. Modà – "Non ti dimentico"
  21. Clara – "Febbre"
  22. Lucio Corsi – "Volevo essere un duro"
  23. Fedez – "Battito"
  24. Bresh – "La tana del granchio"
  25. Sarah Toscano – "Amarcord"
  26. Joan Thiele – "Eco"
  27. Rocco Hunt – "Mille vote ancora"
  28. Francesca Michielin – "Fango in paradiso"
  29. The Kolors – "Tu con chi fai l'amore"

Gli ospiti della serata includono la cantante israeliana Noa e la palestinese Mira Awad, che interpreteranno insieme "Imagine" di John Lennon, promuovendo un messaggio di pace. Inoltre, Jovanotti si esibirà con la Rockin'1000 – The Biggest Rock Band on Earth, un supergruppo musicale internazionale nato in Italia nel 2014 come tributo ai Foo Fighters.

Al termine della serata, Alessandro Cattelan condurrà il Dopofestival insieme a Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Cattelan ha dichiarato che il Dopofestival non sarà un tribunale, ma un'occasione per discutere di vari argomenti, sottolineando che le polemiche fanno parte di Sanremo.

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:40 e si concluderà intorno all'1:15.

Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.

Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.