Sanremo 2025: regolamento, votazioni e tutte le novità della 75ª edizione con Carlo Conti

Il 75º Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston dall'11 al 15 febbraio 2025. La competizione prevede cinque serate trasmesse in diretta su Rai Uno, con 29 artisti in gara nella categoria Campioni, dopo il ritiro di Emis Killa. La categoria Nuove Proposte ritorna quest'anno, con quattro artisti emergenti selezionati tramite Sanremo Giovani 2024.
Prima Serata (martedì 11 febbraio):Tutti i 29 Campioni presenteranno le loro canzoni. Le votazioni saranno affidate alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Al termine, saranno comunicate le prime cinque posizioni in classifica, senza specificare l'ordine.
Seconda Serata (mercoledì 12 febbraio):Si esibiranno 15 Campioni. Le votazioni coinvolgeranno il Televoto del pubblico e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso del 50%. Sarà comunicata la top 5 della serata, senza ordine di piazzamento. Inoltre, inizierà la competizione delle Nuove Proposte: i quattro artisti si sfideranno in coppie, e i vincitori accederanno alla finale della terza serata. Le votazioni per le Nuove Proposte saranno suddivise tra Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%).
Terza Serata (giovedì 13 febbraio):Si esibiranno gli altri 14 Campioni, con lo stesso sistema di votazione della seconda serata. Al termine, sarà comunicata la top 5 della serata. Si terrà anche la finale delle Nuove Proposte, con lo stesso sistema di votazione, per decretare il vincitore della categoria.
Quarta Serata (venerdì 14 febbraio):Dedicata alle cover, tutti i Campioni si esibiranno con brani del repertorio italiano o internazionale, accompagnati da ospiti o in duetto tra loro. Le esibizioni saranno valutate da Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%). Il vincitore della serata sarà proclamato, ma il risultato non influenzerà la classifica generale.
Serata Finale (sabato 15 febbraio):Tutti i 29 Campioni si esibiranno nuovamente. Le votazioni seguiranno la stessa ripartizione della quarta serata. I risultati saranno sommati a quelli delle serate precedenti per determinare una classifica complessiva. Saranno annunciati i primi cinque artisti in ordine casuale, che si esibiranno nuovamente. Una nuova votazione determinerà il vincitore del Festival di Sanremo 2025.
Modalità di Televoto:Durante le serate, il conduttore Carlo Conti annuncerà il codice associato a ciascun artista. Il pubblico potrà votare tramite SMS o chiamata da telefono fisso, seguendo le indicazioni fornite durante la trasmissione.
Omaggi e Ospiti:Il Festival si aprirà con un tributo al pianista e compositore Ezio Bosso, scomparso nel 2020. Carlo Conti ricorderà l'artista, proponendo un suo brano e sottolineando il tema dell'edizione: "insieme".
Ordine di Esibizione:L'ordine di uscita degli artisti è in fase di definizione. Secondo le prove generali, Gaia dovrebbe aprire la competizione, seguita da Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama e gli altri. Tuttavia, potrebbero esserci variazioni nell'ordine definitivo.
Partecipanti di Spicco:Tra i Campioni in gara figurano nomi noti come Achille Lauro, Elodie, Fedez, Giorgia, Massimo Ranieri e Francesco Gabbani. Nella categoria Nuove Proposte, emergono talenti selezionati attraverso Sanremo Giovani 2024.
Modifiche al Regolamento:Carlo Conti ha apportato alcune novità al regolamento, tra cui il ritorno della categoria Nuove Proposte separata dai Big e modifiche nella serata delle cover. Il pubblico potrà esprimere le proprie preferenze tramite Televoto, sia da telefono fisso che mobile.
Programma delle Serate
- Prima Serata (11 febbraio): Esibizione dei 29 Campioni; votazione della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
- Seconda Serata (12 febbraio): Esibizione di 15 Campioni; votazione del Televoto e della Giuria delle Radio. Inizio delle sfide tra le Nuove Proposte.
- Terza Serata (13 febbraio): Esibizione degli altri 14 Campioni; stesso sistema di votazione. Finale delle Nuove Proposte.
- Quarta Serata (14 febbraio): Serata delle cover con esibizioni dei Campioni accompagnati
Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.