Djokovic risponde ai critici: pubblicati i risultati degli esami sull'infortunio

Novak Djokovic replica ai dubbi e alle critiche sull'infortunio che lo ha condizionato durante la semifinale degli Australian Open contro Alex Zverev. Il campione serbo ha condiviso sui social una foto della risonanza magnetica effettuata per verificare l’entità della lesione muscolare alla coscia sinistra. "Credo che la lascerò qui per tutti gli 'esperti' di infortuni", ha scritto Djokovic accompagnando l’immagine del referto medico.
L’infortunio è emerso nei quarti di finale vinti contro Carlos Alcaraz, che sul campo ha mostrato un atteggiamento scettico sulla gravità del problema fisico del rivale. Il successivo ritiro di Djokovic dalla semifinale ha alimentato polemiche tra i tifosi e alcuni media, che lo accusano di enfatizzare i propri problemi fisici.
Nonostante il tentativo di mettere a tacere le critiche, i commenti al post hanno continuato a sollevare dubbi. Tra le osservazioni spicca quella di chi chiede trasparenza sui referti medici del 2021 e del 2023, anni in cui Djokovic ha trionfato all’Australian Open nonostante infortuni dichiarati. Le polemiche sembrano quindi destinate a proseguire, alimentando il dibattito attorno al campione serbo.
Djokovic salta gli Internazionali d'Italia: forfait ufficiale del sei volte campione di Roma
Novak Djokovic ha annunciato che non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025, rinunciando ufficialmente al Masters 1000 di Roma nonostante fosse presente nell’entry list del torneo.
Matteo Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno del Masters 1000 di Madrid
Impresa storica di Matteo Arnaldi sulla terra rossa del Manolo Santana Stadium a Madrid. Il 24enne ligure, numero 44 del mondo, supera Novak Djokovic, numero 5 del ranking ATP e quarta testa di serie, con il punteggio di 6-3, 6-4 in un'ora e 41 minuti, conquistando l'accesso al terzo turno del Masters 1000 spagnolo.
Djokovic eliminato al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo
Novak Djokovic, numero 5 del mondo e terza testa di serie, è stato eliminato al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo dal cileno Alejandro Tabilo, numero 32 del ranking ATP.