Elon Musk contro la legge anti-shutdown: opposizione all'accordo bipartisan sul bilancio federale

ElonMusk, imprenditore e figura influente del panorama politico americano, ha esortato i suoi 207 milioni di follower su X a opporsi all'accordo raggiunto tra repubblicani e democratici per evitare lo shutdownfederale. Musk, scelto da Donald Trump per guidare il piano di riduzione di un terzo della spesa pubblica a partire dal 20 gennaio, ha definito la legge un "albero di Natale" per le numerose spese aggiuntive giudicate non necessarie.
L'opposizione di Musk si allinea con quella di alcuni esponenti dell'estrema destra repubblicana, mettendo pressione sullo Speaker della Camera, Mike Johnson, che ha negoziato l'accordo. La legge provvisoria, composta da 1500 pagine, include 100 miliardi per interventi post-uragano e 10 miliardi per il sostegno ai coltivatori. Deve essere approvata entro domani per evitare il blocco delle attività del governo federale.
In un'intervista a Fox News, Johnson ha dichiarato di aver ricevuto critiche dirette da Musk e da Vivek Ramaswamy, un altro miliardario vicino a Trump. "Comprendono la situazione, ma non gradiscono l'attuale livello di spesa pubblica", ha spiegato Johnson. Secondo l'accordo, la legge coprirà il finanziamento governativo fino al 14 marzo, lasciando al prossimo Congresso a maggioranza repubblicana il compito di definire il bilancio per il resto dell'anno.
Starbase, la città di Elon Musk in Texas che apre la via per Marte
Starbase, la nuova città fondata da Elon Musk nel sud del Texas, rappresenta il cuore pulsante del sogno marziano di SpaceX.
Trump saluta Musk tra elogi e ironia: il ceo di Tesla verso l'uscita definitiva
Elon Musk sembra sempre più vicino all’uscita definitiva dall’orbita politica di Donald Trump. Durante una riunione del Gabinetto alla Casa Bianca, il fondatore di Tesla e proprietario di X ha confermato il proprio graduale allontanamento, ringraziando per l’opportunità di collaborazione con l’amministrazione dell’ex presidente.
Amazon lancia i primi satelliti Internet per competere con Starlink di Elon Musk
Amazon ha inaugurato il suo ingresso nel settore delle comunicazioni spaziali con il lancio dei primi satelliti del Progetto Kuiper, destinato a competere con Starlink di Elon Musk.