Francia, Ciclone Chido devasta Mayotte: almeno 14 morti e danni senza precedenti

Il ciclone Chido ha devastato l'arcipelago francese di Mayotte, nell'Oceano Indiano, causando almeno 14 morti. Con venti che hanno superato i 220 km/h, la tempesta ha provocato danni ingenti a infrastrutture pubbliche, abitazioni e reti elettriche, lasciando migliaia di persone senza corrente.
Il prefetto di Mayotte, François-Xavier Bieuville, ha dichiarato che l'isola sta affrontando il ciclone più violento e distruttivo dal 1934. Il governo francese ha inviato rinforzi, tra cui 1.600 agenti di polizia e gendarmi, oltre a 110 soccorritori e vigili del fuoco, con ulteriori 140 in arrivo. Anche l'aeroporto di Mayotte ha subito gravi danni, in particolare alla torre di controllo, compromettendo le operazioni di volo.
Leggi anche Ondata di caldo estremo in Europa: oltre 100 morti in Spagna, vittime anche in Italia e Francia
La popolazione, che supera i 300.000 abitanti, è stata invitata a rimanere in rifugi sicuri mentre le squadre di emergenza lavorano per ripristinare i servizi essenziali e fornire assistenza. Nel frattempo, il ciclone Chido si sta dirigendo verso la costa orientale dell'Africa, minacciando il Mozambico, dove si prevede che fino a 2,5 milioni di persone possano essere colpite.
Anche i paesi vicini, come Malawi e Zimbabwe, stanno adottando misure preventive in vista di possibili inondazioni ed evacuazioni.