Tragedia nella notte a Napoli: giovane turista muore in incendio in un B&B

Nella notte del 29 novembre 2024, un incendio ha devastato un bed and breakfast situato al settimo piano di un edificio in piazza Municipio, nel centro di Napoli. Le fiamme hanno causato la morte di una giovane donna di 28 anni, originaria di Lecce, il cui corpo è stato trovato carbonizzato all'interno della struttura.
L'allarme è scattato intorno alle 4:30 del mattino, quando i vigili del fuoco sono intervenuti per domare l'incendio. Sul posto sono giunti anche gli agenti della Polizia di Stato e la scientifica, che hanno avviato le indagini per determinare le cause del rogo. La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sull'accaduto.
Le fiamme hanno interessato anche i due piani superiori all'appartamento coinvolto, l'ottavo e il nono, annerendo le pareti esterne dell'edificio. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso, ma è stata riaperta una volta terminato l'intervento.
Questo tragico evento riporta alla memoria un episodio simile avvenuto il 14 gennaio 2021 nella stessa zona, quando un incendio distrusse un altro B&B al sesto piano di un palazzo vicino al teatro Mercadante. In quell'occasione, fortunatamente, non si registrarono vittime né intossicati.
Le autorità continuano a lavorare per chiarire le circostanze dell'incendio e prevenire futuri incidenti simili.
Altri aggiornamenti su Napoli
Napoli, scontro tra ristoratrice pro Palestina e turisti israeliani: video virale scatena bufera sui social
Sta facendo il giro dei social un video girato nel centro storico di Napoli, in cui si vede una violenta lite tra una ristoratrice della Taverna di Santa Chiara, attivista della campagna “contro l’apartheid israeliano e contro il genocidio palestinese”, e due turisti israeliani.
Lecce-Napoli Serie A oggi alle 18: formazioni ufficiali, diretta TV e streaming su Dazn
Serie A, sfida cruciale al Via del Mare tra Lecce e Napoli, valida per la 35ª giornata. I partenopei, guidati da Antonio Conte, vogliono consolidare il primo posto in classifica e difendere il vantaggio sull’Inter.
Napoli, spiagge invase per il primo maggio: folla e rifiuti abbandonati
Folla e rifiuti hanno segnato la giornata del primo maggio sulle spiagge di Napoli, prese d’assalto da decine di migliaia di persone.