Sophie Codegoni interrogata in Procura a Milano sul caso Alessandro Basciano

sophie codegoni

Il caso che coinvolge l'influencer Alessandro Basciano e la sua ex compagna, Sophie Codegoni, continua a evolversi. Dopo la scarcerazione di Basciano, avvenuta il 23 novembre 2024, Sophie Codegoni è stata convocata oggi presso la Procura di Milano per fornire ulteriori chiarimenti.

Fonti investigative rivelano che, nel fascicolo della Procura milanese riguardante Basciano, non è presente alcuna remissione di querela. Questo dettaglio è cruciale, poiché Basciano era stato arrestato con l'accusa di stalking nei confronti della Codegoni, ma successivamente rilasciato. Negli atti a disposizione degli inquirenti, menzionati nel provvedimento della giudice per le indagini preliminari Anna Magelli, compare una scrittura privata datata 26 febbraio 2024. In questo documento, la modella ed ex concorrente del Grande Fratello Vip esprime l'intenzione di ritirare la querela in una questione civile, e Basciano accetta tale remissione.

Leggi anche Sophie Codegoni festeggia i 2 anni della figlia Celine: torta fatta in casa e dedica commovente di Alessandro Basciano

Tuttavia, sembra che questa intenzione non sia stata formalizzata: Sophie Codegoni non avrebbe proceduto ufficialmente con le autorità competenti per ritirare la querela. Questa mancanza di formalizzazione spiegherebbe perché le accuse contro Basciano abbiano portato inizialmente all'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, successivamente annullata dopo circa 24 ore. La modella sarà ora chiamata a chiarire questa discrepanza.

La vicenda ha suscitato notevole attenzione mediatica, data la popolarità di entrambi i protagonisti nel mondo dello spettacolo e dei social media. Alessandro Basciano, noto deejay e influencer, e Sophie Codegoni, modella e personaggio televisivo, avevano iniziato la loro relazione durante la partecipazione al Grande Fratello Vip. La loro storia d'amore, culminata nella nascita di una figlia, si è conclusa tra accuse e controversie legali.

Attualmente, la Procura di Milano sta proseguendo le indagini per fare luce sulla vicenda e determinare le responsabilità delle parti coinvolte. La posizione di Alessandro Basciano rimane sotto esame, mentre Sophie Codegoni dovrà fornire ulteriori dettagli riguardo alle sue precedenti dichiarazioni e alle azioni intraprese.

La Procura continuerà a raccogliere testimonianze e prove per chiarire ogni aspetto della vicenda, assicurando che la verità emerga e che vengano adottate le misure appropriate in base ai risultati delle indagini.